|
Menu |
|
|
|
|
Juniores Reg., 7ª giornata ritorno: Barberino-Maliseti 1-2
|
Con un ottimo primo tempo arriva la quinta vittoria consecutiva!
Era una partita ricca di insidie per molteplici aspetti, per rimanere agganciati al vertice servivano tre punti e tre punti sono arrivati, ma vediamo perchè temevo molto questa gara... In primis la cabala, non battevamo il Barberino da Settembre 2007, fu un sonoro e schiacciante 6-1, con un Nocco devastante in fascia destra e Zekaj e Mancosu imprendibili in zona gol, da allora solo pareggi e sconfitte contro i rossoblu mugellani, nonostante il fatto che mai in questi anni hanno avuto organici superiori ai nostri..... Poi la gara di andata, una ferita ancora da rimarginare, un buon primo tempo con varie occasioni da gol poi sull'unica loro sortita il gol da tre punti di Gironi, inutili i vari tentativi nel secondo tempo, fu una sconfitta che ci allontanò dalle prime piazze anche perchè veniva dopo un pareggio contro la Pietà. Infine va sottolineato che il barberino dell'andata aveva il solo Sabatini pericoloso in attacco, adesso è diverso perchè i rinforzi arrivati a dicembre in prima squadra permettono loro di schierare spesso anche Recati o altri giocatori interessanti che prima non facevano parte integrante della juniores, e ciliegina sulla torta, la gara di domani a Piancastagnaio contro la Pianese nel campionato di eccellenza è stata rimandata, così possono scendere tranquillamente nella juniores le "quote" della prima squadra, e ci troviamo di fronte un Barberino con un trio offensivo davvero forte formato da Santi, Recati e Sabatini. Ma ci siamo anche noi in campo e certamente per niente intomoriti e in ottima condizione atletica, assenti per squalifica Casarin e Occhipinti, con Di Ronato un pò acciaccato e tre ragazzi del 93 a dar man forte, Santini, Matani e Di Giorgio. Il campo è bellissimo, complimenti ai giardinieri, mai avevo visto un "Banti" in queste splendide condizioni, il clima è freddo ma l'assenza di vento rende le condizioni climatiche più che buone. L'inizio è di quelli al fulmicotone, si crano subito varie occasioni da gol e passiamo in vantaggio con Papi, abile a deviare di testa una punizione tagliata alla perfezione da Giovanetti. Poi Russo non riesce di un soffio a raddoppiare ancora di testa da pochi metri dopo che Ferrari lo aveva imbeccato con un cross teso e molto bello dalla sinistra. Ma il raddoppio è nell'aria e arriva per mano, pardon, per piede di bomber Russo, che su un tiro di Giovannetti è abilissimo con un colpo di tacco a deviare nell'angolo basso dove Belli non può arrivare, settimo sigillo in 4 gare per il nostro bomber, la premiata ditta Papi&Russo ha già lasciato un segno indelebile sulla gara dopo soli 30 minuti. Avremmo anche la palla per chiudere il match, ma quando Giovannetti si trova solo soletto davanti a Belli, lui che solitamente è in possesso di un piedino "chirurgico" sceglie di calciare di potenza e alza troppo la mira da pochissimi metri dalla porta. il Tempo finisce qui, da segnalare anche delle belle sportellate tra Recati e Daloiso, duello fisico che fa scintille fin da subito, con il nostro Claudio che ha bisogno di un cerotto per chiudere un taglio sopra l'occhio destro... il calcio è anche questo. Nella ripresa cambiano le cose, i locali ci tengono nella nostra metà campo e sfiorano il gol in più di una occasione, noi solo una volta, quando Russo si inventa un dribbling impossibile tra tre avversari e calcia di punta da pochi passi ma il portiere è reattivo e mette in angolo. La pressione locale porta al tanto agognato gol solo al terzo dei quattro minuti di recupero concessi, Santi sfrutta di testa su calcio d'angolo un uscita imperfetta di Tazioli, autore in precedenza di almeno quattro o cinque parate importanti, la gara si conclude così sul punteggio di 1-2, che forse rispecchia meglio l'andamento di una gara che ci ha visto superiori per tutto il primo tempo ma anche in difficoltà nella ripresa... una vittoria importante, nessun dubbio. Una curiosità, dovessi dare un premio al migliore in campo, oggi lo dividerei tra i due numeri 2, Tesi in maglia amaranto, autore di molti recuperi praticamente impossibile da superare e Ujku per il Barberino, che giocava in fascia sinistra, velocissimo e intrapendente, avrà fatto 10 km in 90 minuti, spesso questi due esterni bassi(una volta si chiamavano terzini ed era più bello) si sono trovati a contatto sulla linea laterale e hanno fatto entrambi un grande match.
Simone Bardazzi
Postato Sabato 13 Febbraio 2010 - 19:20 (letto 1095 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
4 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|