|
Menu |
|
|
|
|
Mixed Zone: i commenti del dopo-partita
|
Le interviste: Bardazzi, Cavalieri, Solerte, Becheri e Vallerini...
BARDAZZI: «Partita giocata su un terreno di gioco reso particolarmente insidioso dalla pioggia ininterrotta della settimana. Le dimensioni del "Faggi" hanno fatto il resto, difficile portare palla e farla girare, per tutta la gara si sono visti solo scontri in ogni angolo del campo. Gara condizionata anche da una direzione di gara non all'altezza della situazione, troppo permissivo il sig. Franchi. Pur non conquistando i 3 punti, i ragazzi hanno dato prova di maturità, rimanendo lucidi fino al 94'. Nonostante due pareggi consecutivi siamo a 2 punti dal primo posto. E' un campionato bellissimo e apertissimo, dove le 4 formazioni pronosticate ad inizio stagione sono tutte racchiuse in 2 punti, e dove il Maliseti sta recitando un ruolo da protagonista. I ragazzi, ben guidati da mister Salvadori, sono preparati sia atleticamente che mentalmente, questo ci fa ben sperare il proseguo della stagione. La vittoria del Fiesolecaldine in casa del Lanciotto? Un risultato forse inatteso, considerando il campo pesante e le caratteristiche delle due formazioni, con il Fiesolecaldine squadra più tecnica che predilige il faseggio. Evidentemente la squadra di Carovani ha saputo bene adattarsi anche ad una situazione ambientale non idonea...»
»
CAVALIERI: «Sono contentissimo, la squadra non ha mai mollato, i ragazzi hanno creduto nel pareggio fino all'ultimo secondo. Se avessimo giocato con questa voglia e determinazione contro il Pontassieve domenica scorsa avremmo certamente vinto. Siamo partiti bene, ma dopo 20' siamo andati in svantaggio, su un tocco di Rosati che ha messo fuori tempo Pellicciari. Non ci siamo demoralizzati, i ragazzi hanno continuato a giocare, sfiorando il pari con Cibella. Al 39' lo stesso Cibella ha pareggiato. Potevamo andare al riposo sul risultato di 1-1, invece palla al centro ed abbiamo subito il 2-1, un gran tiro al volo da fuori del loro n. 4, senza guardare la porta. Nel secondo tempo il Floria 2000 ha avuto l'occasione di chiudere la gara, su rigore, ma è stato bravissimo il nostro portiere Pellicciari. Ho tolto un difensore, ci siamo riversati in avanti, rischiando il tutto per tutto. In pieno recupero, è arrivato il pareggio di Dondini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Complimenti al Floria 2000, la squadra che mi ha impressionato di più fino ad oggi, più del Doccia o della Fortis Juventus...»
SOLERTE: «Il risultato si commenta da sé, troppo netto il divario tra le due squadre. I ragazzi hanno disputato una buona gara, sono stati concentrati, attenti a non commettere errori. Ho fatto un po' di turn-over, dando spazio anche a chi fino ad oggi aveva giocato un po' meno. Purtroppo il campionato Allievi B si riduce a sole 4-5 partite, nel corso della stagione non c'è mai la tensione di essere impegnati colpo su colpo. E' una situazione demotivante anche per gli stessi ragazzi. Aspettiamo le ultime tre partite del girone di andata, quando affronteremo Vaianese, Lanciotto e Jolly Montemurlo...»
BECHERI: «Dopo una vittoria come questa, bisogna allungare il carro dei vincitori... Complimenti ai ragazzi, sono stati bravissimi, sono contentissimo. Se dicessi che mi aspettavo di chiudere il primo tempo sul 3-0 direi una bugia, ma ero certo che i ragazzi avrebbero disputato una grandissima partita. Nel primo tempo si è vista una squadra quasi perfetta. Ho visto i movimenti che proviamo da due anni in allenamento, sia in fase difensiva che in fase offensiva. Nel secondo tempo ho chiesto ai ragazzi di gestire la partita, sapevo che il Jolly avrebbe fatto di tutto per cercare di rientrare in partita. Abbiamo subito due gol frutto di episodi, ma non ci siamo fatti schiacciare. Successo importante contro una formazione partita per vincere il girone. Domenica prossima ci aspetta la trasferta a Scandicci, una gara da affrontare con tranquillità, nel calcio ci può stare un risultato negativo, ma se giochiamo con questa intensità ne perdiamo poche...»
VALLERINI: «Sono soddisfatto, i ragazzi sono scesi in campo con la necessaria concentrazione, un passo in avanti rispetto alla prestazione opaca contro il Mezzana. Nel primo tempo abbiamo giocato in velocità, 3-4 tocchi, e abbiamo chiuso meritatamente in vantaggio per 4-0. Sono contento soprattutto per quei ragazzi che fino ad oggi avevano giocato un po' meno, come Stefanelli, Occhini e Scalise, ma che si sono fatti trovare pronti appena chiamati in causa. Molto bene la fase difensiva, ancora una volta abbiamo chiuso senza subire reti...»
Postato Domenica 14 Novembre 2010 - 19:10 (letto 1000 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 323 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
2 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|