Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Mixed Zone. I commenti dei mister
notes.pngSalvadori, Cavalieri, Solerte, Becheri, Vallerini e Montemaggi commentano l'ultima giornata dei rispettivi campionati...

SALVADORI: «Ritmi ed intensità di gioco da partita di fine stagione, ma atteggiamento volitivo da parte di entrambe le squadre, con tante occasioni da rete. Il Fiesolecaldine ha regolato la pratica Impruneta nel primo tempo, quindi la partita ha perso subito di importanza per la classifica. A centrocampo ci mancavano Bresci, Niccolai e Rosi, abbiamo giocato con un 4-2-3-1, con Sardi e Molinara centrali, Castrogiovanni sulla corsia destra e Di Ronato avanzato sulla sinistra. Abbiamo chiuso il primo tempo sullo 0-2, un risultato che non fotografa l'andamento del primo tempo, nel quale abbiamo colpo su colpo ai campigiani. Rientrati in campo per il secondo tempo abbiamo accorciato subito le distanze con Castrogiovanni, uno dei più positivi. Nel finale c'era probabilmente un calcio di rigore per fallo su Scrima...
Chiudiamo con 58 punti, il secondo miglior risultato di sempre del Maliseti in questa categoria, quarto posto a pari merito con il Pontassieve, terzo miglior attacco con 70 reti realizzate e terza miglior difesa con 29 reti subite. Complessivamente è stata una stagione positiva, le prime tre avevano sicuramente qualcosa in più di noi, avendo anche la possibilità in alcune partite di schierare alcuni giovani titolari in Eccellenza, un'opportunità che avremo anche noi l'anno prossimo con la prima squadra in Promozione. Ad ogni modo siamo riusciti a restare agganciati fino a gennaio, disputando con un girone di andata praticamente perfetto. Poi il Fiesolecaldine ha fatto un girone di ritorno pazzesco, conquistando 43 punti su 45, e lo stesso Lanciotto ha fatto 40 punti! Colgo l'occasione per fare i miei complimenti a mister Carovani per la vittoria del campionato...
Concluso il campionato adesso abbiamo alcune settimane per prepararci al meglio per la coppa regionale. Al primo turno affronteremo il Querceta, secondo nel girone A con 57 punti, andata in casa il 7 maggio. Faremo alcuni giorni di scarico e poi lavoreremo sulla forza veloce. Stiamo pianificando anche un paio di amichevoli...
Come direttore tecnico del settore Allievi sono molto soddisfatto del lavoro che è stato fatto da dicembre ad oggi. Abbiamo gestito una situazione non facile. Abbiamo dato entusiasmo ai ragazzi individuando un obiettivo, il raggiungimento della coppa regionale. Facendo leva sulla disponibilità dei ragazzi e sulla collaborazione tra i due tecnici Cavalieri e Solerte, abbiamo pescato dal '95, una buona rosa, disputando un grandissimo girone di ritorno. Abbiamo gestito con equilibrio anche le sconfitte, compresa quella interna con il Chimera, ed adesso siamo ad un passo dal traguardo...»

CAVALIERI: «E' stata una battaglia, contro una Settignanese particolarmente agguerrita. Primo tempo equilibrato, con occasioni su entrambi i fronti. Abbiamo sfiorato il gol con Cibella, poi siamo stati salvati dalla traversa, quindi allo scadere è stato Soldi a rendersi pericoloso. Siamo rientrati dagli spogliatoi con grande determinazione, nel secondo tempo non c'è stata partita. La squadra ha dismostrato di stare bene anche da un punto di vista atletico, loro invece hanno finito con i crampi. Siamo passati in vantaggio con Dini, su calcio d'angolo, poi abbiamo raddoppiato con un bel contropiede, Battistini per Melani, palla a Bianchi e 2-0. L'episodio della doppia espulsione? Cibella ha sbagliato, non ci sono dubbi. Però per tutta la partita abbiamo assistito a provocazioni sistematiche da parte dei giocatori della Settignanese, questa non è sportività. Comportamenti che non ti aspetteresti, alla penultima giornata, da parte di una squadra senza più obiettivi, evidentemente avevamo motivazioni particolari, che li spingevano anche a perdere tempo nel primo tempo sullo 0-0. Comunque sia, siamo sempre un punto avanti al Chimera. E' tutto nelle nostre mani, dopo la sosta battiamo il Cortona e siamo in coppa!»

SOLERTE: «Partita abbastanza rocambolesca, 8 reti, tanti errori. Ci mancavano entrambi i centrali difensivi, Caprai infortunati e Lascialfari con il '94, dietro c'è stata poca intesa. Fino al 3-3 abbiamo sempre rincorso la Vaianese. Nel finale siamo riusciti a portare a casa la vittoria grazie al terzo gol di Manganello ed alla rete di Albano. Non abbiamo giocato bene, abbiamo faticato a costruire gioco, in mezzo al campo si è sentita l'assenza di Anzillotti. Siamo la limite, i ragazzi stanno tirando la carretta da mesi, con impegni che si moltiplicano, oltre ai regionali ci sono anche le rappresentative. Mancano due partite alla fine, cerchiamo di chiudere nel migliore dei modi. Affrontiamo Lanciotto e Jolly, vincendo entrambe le gare finiremmo al secondo posto...»

BECHERI: «Dopo il pareggio interno contro il Monteriggioni, ci serviva un'impresa per continuare ad inseguire un piazzamento in coppa. E così è stato, siamo andati a riprenderci i punti su un campo difficilissimo, contro una squadra che in casa aveva perso una sola partita, e che numeri alla mano ha la migliore difesa di tutti i 4 gironi regionali. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, stanno disputando una campionato favoloso. Nel primo tempo siamo stati quasi perfetti, ci è mancato solo il gol, ci siamo andati vicinissimi con Mangani, che ha colpito in pieno l'incrocio. Abbiamo speso molto, andando sempre a raddoppiare sul portatore di palla. Anche nel secondo tempo abbiamo tenuto sempre la partita in mano, rischiando pochissimo. Finalmente siamo passati in vantaggio con Caggianese, poi abbiamo avuto anche l'occasione di chiudere la gara con D'Aloisio solo davanti al portiere. Adesso la sosta ci permetterà di tirare un po' il fiato e recuperare gli acciaccati. Il torneo di Pasqua ci servirà per tenere alta la concentrazione. Dipende tutto da noi, se battiamo il Lanciotto il 1° maggio siamo in coppa...»

VALLERINI: «Primo tempo deludente, siamo andati in svantaggio ed abbiamo rischiato di subire lo 0-2, siamo stati salvati dalla traversa. Nella ripresa, anche grazie agli innesti di Gianassi ('98), Gelli e Baldini, la partita è cambiata. In pochi minuti abbiamo ribaltato il punteggio, pareggiando con Tallarico e segnando il 2-1 con Baldini. Ancora Baldini con un bel tiro al volo ha segnato il 3-1. Sono soddisfatto della reazione nel secondo tempo. Sabato ci giochiamo il terzo posto a Casale, con tutta la rosa a disposizione. Complimenti al Jolly e Montemurlo che battendo la Pietà ha ipotecato la vittoria del campionato, nel complesso direi che vince la squadra più meritevole. In casa abbiamo fatto bene anche contro le prime della classe, abbiamo tenuto testa al Jolly (2-2) e segnato 5 gol alla Pietà...»

MONTEMAGGI: «Sono soddisfatto, chiudiamo il campionato con una bella vittoria. Tra prima e seconda fase non abbiamo mai perso, il 30 aprile è in programma la festa finale a Santa Lucia, la formula con i mini-tempi è una specie di tombola, spero di essere più fortunato che con il '96. A Pasqua parteciperemo al torneo organizzato dalla società, affrontando società blasonate come Pesciauzzanese, Castelfiorentino e Rinascita Doccia. Sarà una bella festa, farò ruotare tutti i ragazzi. Poi a maggio ci aspettano il "Soffici" a Poggio a Caiano ed un torneo a Montale, prima di consegnare idealmente questa squadra al settore giovanile. Sono contento del lavoro che abbiamo fatto in questo biennio, sono sicuro che come il '96, anche il '98 darà diversi giocatori alle categorie regionali...»





Postato Martedi 12 Aprile 2011 - 17:01 (letto 989 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 323 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti

Cerca  Cerca