|
Menu |
|
|
|
|
Mixed Zone. Interviste a Cavalieri, Bruscoli e Vallerini
|
 Allievi A, Allievi B e Giovanissimi B: i tre allenatori analizzano l'ultima giornata di campionato...
CAVALIERI: «Risultato mai in discussione, c’era la voglia di riscattare il deludente pareggio della gara di andata. Siamo andati al riposo sul risultato di 3-0 grazie alle reti di Caggianese, Locorotondo e Anzillotti. Nel secondo tempo abbiamo subito gol su un’incomprensione tra portiere e difensore centrale, ma abbiamo realizzato subito il 4-1 ancora con Caggianese. E’ la dodicesima vittoria consecutiva, risultato che ci permette di allungare ancora sul Poggio a Caiano, fermato sull’1-1 dalla Vaianese. Siamo a +7, guai però ad abbassare la guardia, ci aspetta un calendario importante e c’è uno scontro diretto ancora da giocare. Dobbiamo rimanere concentrati, mancano ancora tante giornate, ci aspettano partite insidiose, nelle prossime tre partite dovremo affrontare Vinci, C.F. 2001 e Galcianese. Sappiamo bene che contro di noi tutte le squadre moltiplicano gli sforzi, è normale quando sei la prima della classe. Vorrei fare i complimenti ai ragazzi anche perché fino ad oggi sono stati bravi a rifiutare ogni tipo di provocazione. Non a caso siamo primi anche nella coppa disciplina…»
BRUSCOLI: «Partita sinceramente non bella, condizionata dal forte vento e dalle condizioni del terreno di gioco, sconnesso e sabbioso. Era difficile per i giocatori in campo controllare il pallone, il Chiesanuova poi pensava solo a rinviare il pallone più lontano possibile. Sinceramente all’andata il Chiesanuova mi aveva fatto ben altra impressione. Già nel primo tempo abbiamo messo il risultato al sicuro con una doppietta di Manetti, devastante nel ruolo di esterno alto a sinistra nel 4-3-3. Bellissima in particolare la seconda rete, al termine di un’azione manovrata tra Konica e Pacini, finalizzata da Manetti con un bel tiro ad incrociare. Continua il duello a distanza con il Jolly, andiamo avanti partita per partita…»
VALLERINI: «Nel primo tempo ho visto la squadra un po’ contratta, non abbiamo rischiato niente ma non siamo riusciti a sviluppare il nostro consueto gioco, forse anche a causa del vento contrario. Nel secondo tempo invece siamo partiti alla grande, sbloccando il risultato al 5’ con Ceccarini e raddoppiando poco dopo con Boscolo. Purtroppo un’ingenuità difensiva di Lepore ci è costata un rigore ed il conseguente 2-1. Ad ogni modo 5’ dopo abbiamo chiuso definitivamente i conti con un grandissimo gol di Ceccarini, un sinistro da 25 metri. Con questa partita si conclude il ciclo di ferro, in cinque giornate abbiamo vinto 4 partite perdendo l’imbattibilità contro il Coiano Santa Lucia, è andata sicuramente meglio che all’andata, quando avevamo vinto 2 partite pareggiandone 3. Domenica riposiamo, nelle prossime giornate poi avremo un calendario leggermente meno impegnativo, mentre le nostre avversarie sono attesa da diversi scontri diretti…»
Postato Lunedi 12 Marzo 2012 - 17:30 (letto 864 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 323 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
5 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|