|
Menu |
|
|
|
|
Promozione, 9ª giornata ritorno: Real Castelnuovo-Maliseti 1-1
|
Nel primo tempo sembravamo noi la capolista, un palo di Tosti e il vantaggio di Longo, Micchi al 74' pareggia per i locali, ma è stata una bella e confortante prestazione...
La giornata "long run" iniziata alle ore 09:00 volge finalmente al termine, in realtà la mia sveglia era puntata alle ore 06:30 per doveri automobilistici, l'inizio del campionato mondiale di Formula 1 in quel di Melbourne, nel circuito dell'Albert Park è un evento a cui non posso certo mancare, nessun'altro sport ha questo potere su chi scrive, l'adrenalina è alle stelle a prescindere dallo status delle amate Ferrari, come al solito in palese ritardo sulle concorrenti a dispetto dei proclami invernali, tanto che il piazzamento dell'indomito Alonso alle spalle di MC Laren e Red Bull viene quasi salutato come un risultato prestigioso, mentre assisto all'evento mi viene facile pensare e domandarmi una cosa....perchè nella Formula 1 a differenza del calcio, se la squadra non va bene il primo a pagare non è l'allenatore? In questo caso il Team Principal S. Domenicali, che tanto ci ha fatto rimpiangere in queste stagioni deludenti il suo predecessore, Jean Todt, attuale presidente FIA, al quale sono legati tutti i ricordi ricchi di vittorie del recente passato del cavallino rampante.... Alle ore 9:00 scendiamo dall'abitacolo immaginario della rossa monoposto per salire immediatamente sul lento ma ben più capiente e confortevole pullman da 54 posti che ci accompagnerà nella lunga e difficilissima trasferta a Castelnuovo Garfagnana, dove abbiamo quest'oggi in programma la gara contro l'attuale capolista del campionato. Si viaggia per per oltre un ora con un plumbeo cielo all'orizzonte che non promette niente di buono, quindi un rapido "pit stop" a Borgo a Mozzano, niente cambio gomme per noi, solo un caffè al Bar Ristorante "Il Pescatore", locale a me molto familiare essendo sito in una zona tra le mie favorite del Fiume Serchio dove ho trascorso tantissime giornate di pesca,si riparte e alle ore 11:30 siamo con le gambe sotto il tavolo del ristorante "Ludovico Ariosto" , a poche centinaia di metri dallo stadio "Nardini" di Castelnuono G., successivamente due passi nel centro storico della turistica cittadina capoluogo della bella Garfagnana e mentre i nostri stoici e coraggiosi 15 tifosi al seguito ci danno il cambio nella locanda, noi prendiamo posizione nella nostra vera zona di competenza, lo stadio. Accoglienza estremamente cordiale e grande organizzazione da parte della blasonata società ospitante, non manca davvero niente, nemmeno un mazzo di fiori che i due capitani si scambieranno all'inizio della partita... già, la partita! Quasi mi dimenticavo... Mister Rossi ritrova dopo alcune gare il suo capitan Marini, mentre deve fare a meno del febbricitante Giandonati e dello squalificato Marchiseppe, inutile menzionare l'assenza di Flussi che ha già concluso il suo campionato con la nostra maglia nell'ultima gara vittoriosa contro il Forte dei Marmi prima di partire come già sappiamo per motivi di lavoro. I locali allenati da mister Fanani sono decisamente cresciuti come squadra da quando li abbiamo incontrati all'andata, sono primi in classifica e soprattutto hanno in campo due pedine in più importantissime, assenti a Maliseti, parlo degli ex professionisti bomber Micchi e il centrocampista Pennucci, la terna arbitrale è composta dal Signor Callari di Piombimo e dal duo valdarnese Insana e Muzzi, la presenza di appassionati sulle capienti tribune è consistente con una "lieve" supremazia locale, diciamo 15 noi, anzi 16, (ai presenti sul pullman si aggiunge l'automunito papà Casarin) contro 200 circa loro......... Inizio al fulmicotone dei nostri ragazzi, per niente intimoriti dal valore dell'avversario portiamo un pressing asfissiante nei primi minuti, minuti nei quali andiamo nella loro metà campo soventemente, il primo tiro verso la porta difesa da Sardella è di Risaliti che al termine di una bella galoppata calcia a lato, ma la grande occasione che ci fa sembrare il gol una cosa fatta arriva al 20', Tosti con'una azione insistita si libera al tiro che supera Sardella, colpisce il palo interno poi la schiena del portiere e infine la palla che proprio non ne vuol sapere di entrare rotola incredibilmente in angolo! Due minuti prima una torre di testa del possente e bravo Micchi aveva pescato in area il compagno di reparto Pellegrinetti che però non aveva controllato a dovere la sfera che usciva sul fondo, questo l'unico sussulto gialloblù, ma alla mezzora i nostri sforzi vengono premiati, punizione dai 20 metri ribattuta, palla a Guasti che pesca Rosi vicino alla bandierina, il veloce giocatore classe 93' si incunea in aerea e rimette in mezzo dove Tosti sfiora per Longo che batte Sardella da pochi passi, siamo in vantaggio! La reazione della capolista non è veemente, il nostro pressing ha spesso la meglio su di loro. solo Pennucci riesce a crearci qualche grattacapo e una sua potente conclusione viene bloccata da un sicuro Taddei, poi molti lanci per la testa di Micchi che viene contrastato spesso con successo dai 190cm di Marini o dalla verve di Laveglia, ma certamente il capitano locale è una brutta gatta da pelare, la prima frazione termina comunque con il nostro meritato vantaggio e la tribuna un pò rumoreggiante nei confronti dei propri bemiamini. Nella ripresa la squadra di Fanani si scuote e guadagna metri, adesso facciamo più fatica nel ripartire e nel portare il pressing, tuttavia siamo sempre molto attenti in fase difensiva, la coppia centrale del centrocampo amaranto formata da Risaliti e Pisaneschi ha fatto un gran lavoro nel primo tempo e adesso soffre un pò nel contenere le avanzate dei locali, anche gli esterni Rosi e Melani e il trequartista Tosti calano la loro intensità nella copertura, è inevitabile che qualcosa possa accadere ma i minuti passano, ne mancano poco più di venti e teniamo duro cullando sogni di gloria, al 68' un gran tiro del mancino Pennucci esce a lato e al 70' ci vuole un super Taddei per mantenere la porta inviolata, sulla conclusione ravvicinata di Pellegrinetti la risposta d'istinto di Taddei ha del formidabile, tiro violentissimo e parata strepitosa! Ma il gol è nell'aria e al 74' arriva in maniera un pò beffarda, ancora Pennucci al tiro da fuori, questa volta calcia male ed è proprio grazie alla traiettoria ampiamente sbagliata che la sua conclusione diventa un assist involontario per il piedone di Micchi che si trova in traiettoria e la sua deviazione finisce in rete, il boato della tribuna è assordante e da questo momento i tanti tifosi Garfagnini si riscaldano e oltre a spingere la loro squadra verso la ricerca della vittoria spingono anche il nostro sparuto gruppo di sostenitori al silenzio, dal campo si intravede un accenno di tafferuglio ma poco dopo tutti gli animi si placano (più o meno....) Entra in campo Molinara, all'esordio in promozione, che sostituisce l'esausto pari età Rosi, poi è la volta di Morganti per Tosti, anche lui autore di un'ottima gara ma adesso stanchissimo, nei minuti finali entra anche Vallerini per Longo, l'autore del gol, nei 15 minuti conclusivi più recupero stringiamo i denti per portare a casa un risultato positivo, l'attenta e secondo me positivissima terna arbitrale non si fa mai condizionare dal pubblico locale e nell'unica occasione in cui rischiamo di capitolare è la bandierina di Insanna a fermare per una posizione di off side gli avanti locali, si arriva così al 95' e il bravo Callari decreta la fine delle ostilità, 1-1 il risultato finale, un tempo ciascuno e tutto sommato direi che è il risultato più giusto. Ottima prestazione di squadra, un punto colto su un campo difficile contro un grande avversario, la vittoria della scorsa settimana ha rimpolpato la nostra classifica ma soprattutto ha rinfrancato il nostro spirito e liberato la nostra testa, si sale a quota 33 e guardiamo al futuro con ritrovato ottimismo. La bella prestazione e il punto conquistato, che a differenza di quella altrettanto bella ma meno fruttuosa di San Marco Avenza fa si che il lungo viaggio di rientro questa volta ha contorni più divertenti, il ringraziamento di Carletto Agliana al microfono dell'autobus, quello del presidente Pacini, del super tifoso Mario Ponzecchi e per finire una lunga sfilza di esilaranti barzellette dello "zio" Onofrio, fanno da cornice conclusiva alla giornata "long run", tutto sommato una bella giornata passata insieme, in cui, una volta di più, ho anche constatato che mia moglie Samantha, non ha il carattere "da trasferta", a meno che non la munisca di guardie del corpo armate.....almeno a giudicare dai racconti postpartita emersi durante il viaggio di ritorno.... Concludo chiedendo scusa per i 15 minuti di ritardo alla Signora Beatrice (mamma di A.Marini), alla quale avevo promesso di ultimare il commento per le 22:30, ma la stanchezza mi ha rallentato leggermente il lavoro..... Alla prossima, gnamoooooooooo
Simone Bardazzi
Postato Domenica 18 Marzo 2012 - 22:45 (letto 1222 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
3 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|