Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Promozione, 5ª giornata andata: Maliseti-Seravezza 2-0
risultati.pngE' un Maliseti davvero convincente quello che batte 2-0 il Seravezza...

La terza rete in campionato di capitan Marini mi costringe agli straordinari, la Signora Beatrice mi chiede nell'immediato dopo gara di pubblicare il commento prima di cena, dal momento che ha avuto il merito di procreare il nostro Alessione non potevo tirarmi indietro, allo stomaco penserò subito dopo..
La mia giornata inizia sotto una brutta stella, ore 8:02 esatte (in Italia) il nipponico Gran Premio di Suzuka è appena partito, alla prima curva l'alettone anteriore galeotto di Raikkonen tocca la gomma di Fernando Alonso e la gara del mio pupillo delle Asturie finisce immediatamente nella polvere, i restanti 53 giri sono solo una sofferenza per un accanito tifoso ferrarista come il sottoscritto, da 29 punti di vantaggio ai soli 4 al termine della gara, una bella botta inaspettata per chi in questo momento è consapevole di avere una vettura inferiore all'avversario più agguerrito, inevitabilmente associo la sventura a quello che potrebbe accadere nel pomeriggio, se il buondì si vede dal mattino....
Dopo aver assistito alla vittoria dei giovanissimi regionali di mister Becheri iniziamo a preparare la gara che ci vede opposti al quotato Seravezza, una formazione che ritengo tra le più accreditate alla vittoria finale, società organizzatissima che sa di avere buone chance di puntare all'eccellenza, lo dimostra il fatto che la gara odierna i versiliesi l'hanno preparata nei minimi dettagli visionandoci molte volte, in amichevole, coppa e campionato, sicuramente mister Baicchi conosce i nostri pregi e i nostri difetti, dimostrando una professionalità davvero ammirevole, tra poco vedremo come ha pensato di affrontarci.
Dirige l'incontro il Signor Orsi della sezione di Pistoia, la terna è tutta pistoiese, i suoi collaboratori Giuntoli e Del Vigna sono della stessa sezione, al fischio iniziale sulle tribune non c'è un pubblico numerosissimo ma col passare dei minuti aumenterà considerevolmente, unico vero assente il sole, ma ne facciamo anche a meno, già la giornata è calda anche così.
Molti cambi rispetto a mercoledì per mister Rossi, ma identica formazione della gara giocata a Pietrasanta la scorsa Domenica, Baicchi tiene fuori inizialmente il bravo Manfredi che solitamente è nell'11 titolare, inserisce Lupoli (ex Capezzano Pianore se non erro) davanti alla difesa e da al suo numero 4 il preciso compito di marcare Cerretini, questa credo sia la variazione che il tecnico versiliese effettua rispetto alla loro disposizione più classica, un 4-3-2-1 invece del solito 4-2-3-1, quindi una disposizione più coperta nella cerniera di centrocampo.
Tutto è pronto e la gara può partire, sarà una partica a scacchi? Vediamo...
La prima azione degna di nota è un incursione di Melani Damiano (che oggi trova in Stabile un oppositore davvero tosto) palla che filtra verso Longo ma l'ariete di Rossi non trova l'impatto, siamo al 2' minuto e risponde subito il Seravezza con un tiro di Capitani che esce a lato della porta difesa da Brunelli, al 17 ci prova Melani Lorenzo ma il suo tiro è alto, nei primi 20 minuti si vede chiaramente che i due allenatori conoscono bene le caratteristiche dell'avversario e tutto fila via come ci aspettavamo una volta appreso le formazioni in campo, il veloce Inglese su Longo, il possente Bucci più staccato che prova qualche lancio per le caretteristiche incursioni del suo capitano, il potente Cantoni, vero specialista della fascia sinistra, Lupoli morde i garretti di Cerretini a tutto campo....
al 25' c'è un calcio di punizione di Ceccarelli dai 20 metri, Brunelli fa buona guardia e blocca a terra, i ritmi sono molto alti e la partita fatica a sbloccarsi per gli stretti spazi, in panchina invece facciamo fatica per far capire a un signore che non può stare a fare il "portoghese" sul cancelletto che serve per andare al recupero dei palloni fuoriusciti dal recinto di gioco, dopo un paio di battibecchi la cosa viene finalmente recepita.....
Minuto 30', calcio d'angolo battuto da Cerretini, palla tesa e perfetta a centro area dove lo stacco di Marini è imperioso, il suo colpo di testa diventa un missile imparabile per Tessa, siamo in vantaggio!
La squadra di Baicchi accusa il colpo e per poco non raddoppiamo con Lorenzo Melani, palla da Cerretini a Longo che prolunga di testa per il nostro classe 1994 fresco di convocazione in rappresentativa regionale, sull'uscita del portiere il tocco del Mela non è dei più felici e la palla esce a lato, una ghiotta occasione non sfruttata che ci fa sobbalzare in panchina.
Nel finale di tempo si annota un'altra parata di Brunelli e una bella incursione di Cerretini chiusa in angolo, fine della prima veloce e combattuta frazione.
A inizio ripresa Baicchi toglie Lombardi e inserisce il pari età Mallegni, elemento senza dubbio più offensivo e veloce del compagno, i primi minuti sono di marca ospite ed era lecito aspettarsi una sfuriata dell'avversario ferito, una grande incursione di Cantoni ci fa scorrere dei brividi freddissimi lungo la schiena, il suo tiro in diagonale con Brunelli in uscita a chiudere lo specchio esce a lato sospinto credo, anche dai nostri sguardi, gran pericolo scampato al minuto numero 50.
Dopo i primi 15 minuti la spinta del Seravezza si attenua, frutto anche del grandissimo lavoro di contenimento della coppia centrale di centrocampo formata da Molinara e Pisaneschi, oggi davvero sugli scudi, aiutati dai ripiegamenti degli esterni e dal gran lavoro di Longo che è il primo che porta pressione sull'inizio della manovra avversaria lottando come un leone, il suo lavoro viene imperlato al minuto 62' da una bellissima segnatura, dicevamo che il Seravezza iniziava ad allentare un pò la spinta offensiva ed ecco che colpiamo la squadra ospite al fianco con un gancio che la mette al tappeto di Tysoniana memoria, palla tra i piccoli e sapienti piedi di Cerretini che giostra dentro l'area di rigore nei pressi della bandierina, torna sui suoi passi e scarica per Casarin, pronto fendente dell'esterno destro amaranto che viene raccolto a centro area da Longo, protegge la sfera nonostante la marcatura del bravissimo Inglese e con bella torsione si gira e spara un tiro imprendibile che batte Tessa, il 2-0 è confezionato ed è fatto con un taglio di alta scuola.
Da questo momento la truppa di Rossi sa cosa deve fare, ringhiare sui portatori di palla avversari e svettare sui lunghi rilanci col pacchetto difensivo, a questo proposito il mister amaranto effettua i tre cambi mirati a questo lavoro, fuori un esausto ed encomiabile Longo, dentro il possente Lorenzo Donnini, Anichini si alza e fa spazio a Guasti nel pacchetto difensivo, esce il cesellatore Cerretini che ha già svolto anche oggi il suo prezioso compito e infine inserisce Risaliti a ringhiare nel mezzo del campo al posto di Luca Molinara che è stato protagonista anche oggi di una bella gara, ma adesso c'è soprattutto da contenere e il nostro biondo Bastian Schweinsteiger è maestro in questo.
Come da copione il finale di gara è tutto qui, Seravezza che prova con orgoglio a bucare da qualche parte e noi che teniamo con grande ardore e tenacia fino alla fine, mai in difficotà sulle palle alte e sono preziosi un paio di anticipi e contro break che con la solita classe di sempre il nostro Guasti riesce ad effettuare, nemmeno nei 5 minuti di recupero concessi dall'attento Signor Orsi il risultato cambia, la gara termina con un secco risultato di 2-0, et voilà le jeux sont fait, per quest'oggi vince solo chi ha puntato tutto sull'amaranto nel verde tavolo da gioco del comunale.
Una corsa sotto la tribuna a ricevere un meritato abbraccio, convinto e divertito, dei nostri sostenitori e infine un bel coro di gioia all'interno dello spogliatoio, ecco la degna conclusione di questo splendido pomeriggio per i nostri colori.... si ma quali colori? La divisa con cui siamo scesi in campo era inguardabile, tra pezzi di tre divise diverse per avere una trilogia cromatica da non ripetere, calzettoni modello ape maia giallo-blu, pantaloncini bianchi con banda azzurra laterale e maglia amaranto, una cosa orrenda, ma il bravo e pignolo direttore di gara ha voluto così, affinchè ogni pezzo del nostro completo non potesse confondersi con l'azzurro dell'avversario....
Concludo il lungo commento ricordando che la juniores reg. ha vinto a Sesto Fiorentino, gli allievi reg. a Pietrasanta, i giovanissimi reg. e la promozione in casa, quindi a Prato, in ogni provincia siamo andati alla grande, 4 gare regionali e 4 vittorie, momento davvero d'oro a livello generale per la nostra società, davvero encomiabile la prestazione della squadra di Rossi, darei a Pisaneschi la palma del migliore in campo ex aequo proprio con il suo allenatore che ha azzeccato davvero tutto quello che era possibile azzeccare, e per quello che può contare, visto che siamo appena alla 5° partita di campionato, mi viene anche doveroso annotare che la sconfitta del Bagni di Lucca ci consente di "appollaiarsi" momentaneamente sulla vetta della classifica in solitaria, ok, non conta niente adesso, ma la soddisfazione per questi ragazzi che lottano come leoni su ogni centimetro del campo c'è ed è giusto che in questo momento se la godano....
Rispettato il mio impegno con la Signora Beatrice, mi congedo da voi lettori e mi dedico ai piaceri corporei della cena, perdonatemi se mi sono dilungato ma oggi ne valeva davvero la pena!
Bravissimi tutti, avanti Maliseti, gnamooooooooooooooo


Simone Bardazzi


Postato Domenica 07 Ottobre 2012 - 20:12 (letto 1080 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

risultati.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 4 ospiti

Cerca  Cerca