Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Promozione, 6ª giornata andata: San Piero a Sieve-Maliseti 1-2
risultati.pngImagePrimo tempo grigio e sotto di un gol, nella ripresa cambia tutto ed ecco la rimonta!

L'inizio della giornato lo passo a masticare amaro dalle ore 8,00 davanti alla tv, vedendo il prode Alonso annaspare senza possibilità alcuna di lottare alle spalle delle due Red Bull rivitalizzate dal geniale ingegnere britannico Adrian Newey, a mio avviso fin troppo geniale, al limite del sospetto, troppo grande il passo avanti compiuto dai "bibitari" nel giro di un paio di settimane, resta il fatto che il mondiale per la rossa sta sfumando ancora una volta nelle gare finali, non mi resta che sperare in un buon proseguimento della giornata puntando sul calcio e con questo pensiero mi avvio, borsa in
spalla, in direzione del nostro caro comunale.
Altra pillola amara, il pareggio incredibile che riesce a strappare il Secco National contro la squadra allievi regionali di mister Cavalieri, vantaggio ospite insperato al primo tiro in porta, poi una barricata difensiva modello Barcellona-Inter nell'anno del "triplete" di Mourinho, il pari su rigore ottenuto
nel secondo tempo mitiga a malapena la delusione dei nostri ragazzi, che oltre a mangiarsi letteralmente un numero incredibile di occasioni, hanno anche colpito due traverse clamorose, ma questo è il calcio..
Ed è proprio perchè il calcio non è nuovo a sorprese del genere, proprio per questo, in settimana, abbiamo parlato a lungo della gara odierna della squadra di mister Rossi nel campionato di promozione toscana, come di una "partita trappola", San Piero a Sieve con un solo punto in classifica
all'ultimo posto, noi a quota 13 in testa, il classico testa coda da non prendere sottogamba, anche perchè sappiamo bene quali sono i nostri limiti e le nostre virtù, sa abbassiamo la tensione diventiamo prendibili per chiunque, in caso contrario possiamo nella singola partita fare punti con tutti.
Non modifica la formazione il nostro allenatore, tenendo ancora fede al vecchio detto "squadra vincente non si cambia", i locali hanno qualche assenza e per la prima volta troviamo un avversario con un età media forse inferiore alla nostra, due 93, un 94, un 95, le loro quote iniziali, ma anche
2 classe 92, un 91 e un 90 nell'11 di partenza dei biancorossi mugellani, quindi squadra molto giovane.
Inizia la gara nel bellissimo impianto comunale di San Piero a Sieve, abbiamo un buon approccio e collezioniamo 3 calci d'angolo nei primi 10 minuti,
Marini è il sorvegliato speciale e viene sempre placcato ai limiti del regolamento al momento di saltare, il San Piero però si rende pericoloso con velocissime ripartenze, protagonista sempre Tumminaro, giocatore classe 1990 dotato di ottima allungo, sembriamo meno lucidi del solito nel
possesso palla sulla linea mediana e al 15' prendiamo gol, mettiamo palla fuori volontariamente che viene restituita dai locali, dal fallo laterale a favore nella nostra metà campo si perde il possesso della sfera e in seguito a una corta respinta difensiva si impossessa del pallone Lapi che calcia al volo
un gran tiro nell'angolo alto dove Brunelli non può riuscire ad arrivare.
Pochi minuti dopo ci vuole un super Brunelli per deviare in angolo un'altro tiro da fuori area, ancora non riusciamo ad entrare bene in partita, solo sulla nostra corsia destra si sfonda con una certa continuità, il diretto avversario di Lorenzo Melani, Bianchi (che verrà sostituito alla mezzora), viene ammonito dopo esser stato saltato secco, da quella parte si capisce che possiamo fare male e in realtà sempre dalla destra nasce un azione che viene finalizzata a rete da Longo dopo la mezzora ma il primo assistente, il Signor Bagnoli di Empoli, vanifica il tutto con una chiamata sembrata dubbia che rivedremo meglio dalle immagini nei prossimi giorni. In precedenza c'era stato un tiro alto di Pisaneschi e nel finale si mangia l'occasione più ghiotta Casarin che spara alto da centro area un'altro pallone arrivato dalla corsia destra, occupata nella seconda parte della prima frazione da Damiano Melani, i locali a loro volta avevano calciato a rete senza fortuna una punizione con Grossi e si erano resi pericolosi ancora con Tumminaro poco prima della mezzora, sostanzialmente dal 1' al 30' minuto meglio il San Piero, noi siamo creciuti negli ultimi 15 minuti, ma non sembriamo certamente in gran giornata e tutto sommato il vantaggio dei ragazzi di Landi ci può stare, il direttore di gara, Vitagliano della sezione di Siena, fischia la fine senza recupero, mandando le due squadre negli spogliatoi.
E nel nostro spogliatoio accade qualcosa di simile a quello che accadde a Monsummano, perchè la squadra che rientra in campo, non sembra nemmeno la solita rispetto a quella che aveva giocato i primi 45 minuti, c'è anche un cambio, Guasti per Casarin, Rossi dispone così una difesa a tre,
ma oltre a questo è proprio la verve che è diversa e si comprime l'avversario nella propria metà campo fin da subito, nei primi 10-12 minuti andiamo al tiro da dentro area prima con Pisaneschi poi con Melani Damiano, entrambe le volte l'ex Tazioli para a terra, poi Cerretini viene atterrato e reclamiamo un rigore che Vitagliano non concede, poi ancora Tazioli che dice no su bel tiro di Molinara dal limite mettendo in angolo con la punta delle dita, ma è chiaro che il gol è nell'aria, visto che siamo sempre li, in zona d'attacco e i locali non ripartono più.
Gli sforzi vengono premiati al 66', punizione battuta da Cerretini, Marini viene messo giù da Cocchi, che oltre a causare il rigore viene anche espulso essendo già stato precedentemente ammonito, Cerretini trasforma con precisione e adesso manca circa mezzora al termine recupero compreso e
l'inerzia della gara è tutta dalla nostra parte, mister Rossi ha inserito anche Rosi, tornando a 4 in difesa, con il chiaro intento di sfruttare la sua rapidità insieme alla velocità di Melani nella fatidica corsia destra, fatidica, perchè è proprio dalla corsia destra che nasce il gol partita ed è proprio una combinazione in velocità tra Melani Damiano e Rosi che permette a quest'ultimo di entrare in area e pescare con un bel passaggio il compagno di squadra Longo che fotocopia il gol annullato nel primo tempo, ma questa volta è tutto regolare (anche se i locali vanno a lamentarsi con l'assistente Kertusha di Empoli) ed è il gol vittoria!
Siamo al 76' e non abbiamo grossi problemi a gestire la gara fino al suo termine, Risaliti subentra a Molinara (oggi meno brillante del solito) e ringhia con forza sui portatori di palla avversari, ricordo solo un calcio di punizione di Bambi nell'intera ripresa, come unica testimonianza dell'azione offensiva dei locali, quindi a mio avviso la vittoria è certamente meritata.
La direzione di gara non è stata eccellente, noi ci siamo lamentati nel primo tempo in alcune occasioni, mister Landi e i suoi si lamentavano al termine della gara, magari le immagini faranno chiarezza su alcuni episodi, chissà, forse avrà avuto ragione sempre lui e i suoi collaboratori, credo comunque che spesso sia il risultato del campo a determinare lo scontento sull'operato di chi dirige, ingigantendo le decisioni subite durante la gara ai nostri occhi ovviamente un pò di parte, dico questo perchè loro non si lamentavano quando erano in vantaggio e noi non ci siamo lamentati al termine, ma ripeto, spero che le immagini degli highlights gli rendano merito e facciano chiarezza.
La certezza, l'unica certezza su cui possiamo parlare è che per un'altra settimana almeno potremo goderci ancora la vetta della classifica in solitaria, una striscia di risultati davvero importante, 16 punti in 6 partite, scagli la prima pietra chi l'aveva pronosticata....
Non menziono nessuno in particolare come top player di giornata, direi che la gara è stata caratterizzata dalla reazione dell'intera squadra, che in una giornata non brillantissima (almeno nella prima mezzora) ha dimostrato ancora una volta di essere un gruppo, a cui davvero non piace perdere...
Mentre La squadra mugellana, oggi un pò incerottata e con qualche assenza di troppo, avrà tutto il tempo di risalire la china recuperando qualche giocatore importante, per adesso però rimane all'ultimo posto in classifica se non vado errato insieme al Montecatini, faccio loro il mio personale "in bocca al lupo" per il proseguimento della stagione e colgo l'occasione per ringraziare la loro dirigenza per la consueta accoglienza impeccabile.


Simone Bardazzi



Postato Domenica 14 Ottobre 2012 - 22:50 (letto 1092 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

risultati.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti

Cerca  Cerca