|
Menu |
|
|
|
|
Promozione, 8ª giornata andata: Bagni di Lucca-Maliseti 4-1
|
Prima sconfitta, i locali in superiorità numerica arrotondano il risultato nei minuti finali, gara in bilico fino all'espulsione di Longo...
La bella Garfagnana... quante volte l'avrò attraversata? Quante volte mi sarò fermato a fare una sosta caffè o colazione a Borgo a Mozzano sotto il Ponte della Maddalena, meglio conosciuto come Ponte del Diavolo... oppure nei pressi del bellissimo Ponte delle Catene nei pressi di Fornoli, moto parcheggiata, caffè (dopo il caffè un paio di quelle cosine che ti accorciano la vita e che non voglio volutamente menzionare..), qualche scatto con la digitale e via, si prosegue verso magari l'Apuane in direzione mare da Castelnuovo Garfagnana oppure verso il Passo delle Radici, o San Pellegrino in Alpe, magari una leggera deviazione verso il Lago Santo, poi al Passo dell'Abetone... mamma mia, che posti meravigliosi, 1000 itinerari sempre diversi e sempre mozzafiato, la Garfagnana è una perla incastonata tra l'Appennino Tosco emiliano e le Alpi Apuane, confina con la bella Lunigiana, la Versilia, l'Emilia Romagna nelle province di Modena e Reggio Emilia, ed è attraversata interamente dal fiume Serchio, che solo a citarlo il mio cuor di pescatore freme e ridonda di gioie e lieti ricordi... E potrei continuare all'infinito, credo che non basterebbe un mese per visitare solo una parte delle cose visitabili in questi posti così affascinanti, l'orrido di Botri, il lago di Vagli, (bacino artificiale che sommerge vari borghi) oppure la Grotta del Vento, per non parlare dei tanti castelli, il "Castrum Leonis” (castello dei leoni) di Castiglione Garfagnana, la Rocca Ariostesca di Castelnuovo, la Fortezza delle Verrucole e chi più ne ha più ne metta... ragazzi, questa fetta della nostra Toscana trasuda fascino da ogni poro, per il pescatore, per il fungaiolo, per l'escursionista, per il semplice turista...... forse con queste poche parole sono riuscito a spiegare quanto adoro questa terra... ma oggi siamo qui per altri motivi, per fare il nostro dovere "pallonaro" come ogni domenica, va anche detto che, calcisticamente parlando, il mio amore per la Garfagnana non è mai stato troppo corrisposto.. siamo qui per cercare un risultato utile da portare a casa, ecco il solo motivo della trasferta odierna in questa magica terra lucchese... niente fiumi ne castelli.... Piove ininterrottamente da ieri, lo stadio di Bagni di Lucca presenta al nostro arrivo un terreno a prima vista giocabile, ma sicuramente molto pesante e faticoso, abbiamo qualche assenza, il portiere Brunelli e il centrocampista Pisaneschi sono squalificati, Giandonati ancora indisponibile per la frattura rimediata nel derby di coppa, i due juniores Riolo e Battagliero sono così chiamati a completare la convocazione in vista di questo che, classifica alla mano, dovrebbe essere il big match di giornata, un solo punto ci divide in classifica, noi in testa con 17, loro subito dietro a 16. Viene designato a dirigere la gara il Sig. Andrea Baldini Pistoia, coad. da Vincenzo Mongelli e Marco Biondi Pisa, dicono che questo direttore di gara sia molto bravo e che spesso venga inviato a dirigere partite difficili e quasi sempre in eccellenza, dovrebbe essere quindi una garanzia in questa difficilissima trasferta, anche considerando che oggi, nello stadio lucchese, ci attende un clima molto caldo a prescindere dalle condizioni climatiche che hanno abbassato la temperatura esterna di moltissimi gradi nel giro di 48 ore. La gara inizia sotto una pioggia battente e nei primissimi minuti ci affacciamo due volte dalle parti di Regoli, una punizione di Cerretini che esce a lato e un bel cross di Melani Lorenzo su cui è bravo il portiere a distendersi e anticipare Longo. Da questo momento sale in cattedra il Bagni di Lucca, al 15' è il numero 9 Salini che colpisce il palo alla destra di Di Giorgio al termine di una azione offensiva insistita dei locali, poi è Fuschetto a calciare verso la nostra porta ma senza esito, al 22' Casarin nel tentativo di mettere in angolo rischia l'autogol, la palla finisce sull'esterno della rete, ma è una fase dove facciamo davvero fatica a contenere gli attacchi locali e ne è logica conseguenza (anche se nel calcio è difficile parlare di logica) il vantaggio che giunge poco dopo con lo stesso Fuschetto, l'estroso numero 10 locale si libera di Marini e calcia un gran tiro che prima si stampa sul palo, poi trova la schiena di Di Giorgio proteso in tuffo ed entra in rete... fortunato nel rimpallo, ma sinceramente la conclusione è stata bella e meritevole, chi ha buona memoria ricorderà il gol da antologia che Fuschetto ci fece con la maglia del Marlia nello scorso campionato, sicuramente portiamo bene al fantasista di Vecchiano... Sotto di un gol e meritatamente, abbiamo subito l'occasione per tornare in partita, Melani Damiano salta l'avversario entra in area e viene messo giù, calcio di rigore? Niente affatto... l'arbitro fa proseguire e il primo assistente, Mongelli, che era posizionato benissimo, si guarda bene dall'intervenire... E questo è un momento topico della gara, perchè nell'azione successiva il Bagni di Lucca raddoppia, Salini calcia un bel tiro che trova anche una deviazione di Caputo e si insacca alle spalle dell'incolpevole Di Giorgio, in 60 secondi dal possibile 1-1 al 2-0, una bella botta... Non ci perdiamo troppo d'animo e proviamo subito a reagire, al 40' sugli sviluppi di un calcio d'angolo sembra fatta, Laveglia raccoglie palla in area sta per calciare da ottima posizione ma viene trattenuto da dietro e cade, questa volta non ci sono dubbi...rigore! ma incredibilmente il Signor Baldini invece del rigore concede il calcio d'angolo, non solo... vede la bandierina alzata in maniera insistita da Mongelli, lo interpella e subito dopo viene ad espellere Guasti, oltre al danno le beffe... Con tantissima amarezza andiamo negli spogliatoi e sicuramente l'amarezza si trasforma in rabbia al rientro in campo, attacchiamo con decisione e presidiamo la metà campo ospite costantemente, fino ad accorciare le distanze con Melani Lorenzo che raccoglie un tiro ribattuto che era stato scagliato da Longo su calcio di punizione, la conclusione di Melani si insacca senza dare scampo alcuno al portiere locale e siamo adesso sotto di un solo gol. Pochi minuti dopo un bel traversone basso di Melani D. innesca un batti e ribatti in area locale ma la difesa riesce a sbrogliare con fatica. Al 66' annoto una cosa curiosa, il primo assistente, che più volte nel primo tempo avrebbe potuto aiutare il direttore di gara intervendo e che si era da noi giustificato con un sibillino "il fischio ce l'ha lui, non io", sbandiera un calcio di punizione assurdo a nostro sfavore che secondo lui era sfuggito a Baldini, ci domandiamo: "allora come stanno le cose? quando ti pare il fischietto ce l'hai..." Andiamo avanti, tanto ormai la giornata è così, c'è poco da fare, ne avremo conferma pochi minuti dopo. Al 68' ecco la grande occasione per andare sul 2-2, calcio d'angolo battuto da Cerretini, Donnini svetta su tutti, in panchina si grida al gol, ma è solo un illusione, il suo colpo di testa è troppo angolato ed esce di un soffio con il portiere che mai avrebbe potuto arrivarci. Si continua ad attaccare e i locali sembrano adesso davvero in affanno, ma tutto svanisce al 73', un lancio raggiunge Longo che viene steso contemporaneamente da due difensori senza troppi complimenti, il nostro centravanti dice due paroline a uno dei due, Baldini non si lascia scappare l'occasione e lo espelle con un bel rosso diretto... simpatico ancora una volta il suo primo assistente che davanti alla nostra panchina si lascia sfuggire più volte la frase "buttalo fuori, buttalo fuori"..... Dopo questo colpo che ammazzerebbe anche un toro non abbiamo più la forza di cercare il pari e nei minuti finalidi gara il Bagni di Lucca va due volte a segno, all'84 con un tuffo di testa di Lombardi e al 91' con un rigore dello stesso Lombardi, arrotondando un risultato che sembra raccontare una gara a senso unico ma che in realtà non è stata tale, sottolineo anche che nell'occasione del rigore, il direttore di gara, restio a concedere i penalty a nostro favore, non ha nessun riguardo nel concederlo contro, anche se la gara era ormai finita. Ultima nota di disappunto, sentire il solito primo assistente che allontana Melani Lorenzo che lo interpellava, ancora davanti alla nostra panchina, con frasi del genere "c..o vuoi, levati dalle b...le" è la giusta conclusione di una giornata più nera delle grosse nuvole rigonfie di acqua che solcavano il cielo della bellissima Garfagnana...... Faccio notare questa mancanza di rispetto ed educazione al termine della gara al commissario e anche al direttore di gara, Mongelli si giustifica dicendo che in precedenza Melani si era rivolto a lui in malo modo, Baldini lo zittisce e mi dice "ha ragione, se ha detto così ha sbagliato, sa.. la tensione, la gara.." a Prato si dice che la ragione la danno ai bischeri... prendiamoci anche questa. Si torna così con una sconfitta numericamente più pesante di quando meritato, ma non voglio cercare alibi, il Bagni di Lucca si è dimostrato una squadra molto forte e ha meritato di vincere, gli episodi certamente non ci sono stati favorevoli, nel pesante fardello da portare giù per la SS12 Abetone-Brennero dobbiamo aggiungere anche due espulsioni, una Domenica assolutamente negativa, questo è certo. Due parole sulla direzione arbitrale? Secondo me Baldini è davvero un arbitro bravo, ma se devo dire due parole sulla direzione di oggi ne dico davvero due soltanto NO COMMENT, visto che quello scrivo al termine della giornata, lo firmo anche. La bella Garfagnana, una terra che amo....ma calcisticamente almeno, senza essere corrisposto.
Simone Bardazzi
Postato Domenica 28 Ottobre 2012 - 21:11 (letto 1204 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
4 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|