|
Menu |
|
|
|
|
Juniores Regionali, 1ª giornata ritorno: Maliseti-San Donato Tavarnelle 2-0
|
Doppio Cibella...tre punti nella nebbia!
La nebbia a gl’irti colli,piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar... così diceva Giosuè Carducci, poi c'è chi dice che la nebbia inviti all'intimità, all'ottimismo, alla confidenza, chi dice che la nebbia è la civetteria del sole, oppure citiamo il grande Totò in Totò, Peppino e... la malafemmina: "Ma, dico, se i milanesi, a Milano, quando c'è la nebbia, non vedono, come si fa a vedere che c'è la nebbia a Milano?" E' questo il motivo caratterizzante della gara odierna, la nebbia... che poesie o citazioni a parte, certo non è la benvenuta quando scende durante una partita di calcio, tant'è che la fase finale della gara non sono nemmeno in grado di raccontarla... ma andiamo per ordine... Sotto la direzione del signor Pacini (un nome una garanzia in quel di maliseti) della sezione di Empoli oggi si gioca la prima gara del girone di ritorno contro il San Donato Tavarnelle, la gara con più precedenti in questo campionato juniores visto che i chiantigiani sono stati sempre presenti nel nostro amato girone C in tutti i campionati fino ad oggi da noi disputati. Classifiche e obiettivi diversi fino a questo momento per le due squadre, ma l'equilibrio che regna ogni Sabato sicuramente farà si che anche oggi non accadrà niente di scontato e nonostante l'umido freddo presente al comunale sicuramente ci sarà da sudare... Campo decisamente pesante soprattutto nella zona mediana, un pò meglio sulle corsie laterali, iniziamo la partita con diversi minuti di ritardo, cosa questa che nel periodo natalizio è assai pericolosa per chi, come noi, è sprovvisto di luci artificiali, con questo spada di damocle sulla testa prende il via la contesa... Inizio "diesel" dei nostri ragazzi, una consuetudine ormai, ci sono anche diverse assenze per mister Salvadori e la lista dei partecipanti viene completata con due ragazzi classe 1996, Manetti e "bomber" Caggianese, pronti a dare il loro contributo in caso di necessità... dicevamo, inizio in sordina dei ragazzi amaranto, parte meglio la squadra di mister Muccioli che per prima si rende pericolosa in fase offensiva, una pregevole azione corale con tiro alto finale del loro numero 10 Campiani è la prima azione degna di nota da segnalare, rispondiamo con una punizione calciata sopra la traversa da Battistini a cui fa eco nuovamente un piazzato dei ragazzi del Tavarnelle ancora con Campiani, la sua conclusione è ben indirizzata ma esce a lato di poco. La gara continua su binari di sostanziale equilibrio fino alla mezzora, poi arriva la prima svolta, al 35' viene fermata un' offensiva ospite dal signor Pacini che vede un off side molto molto dubbio, rovesciamento di fronte e vantaggio locale, Cibella viene servito nel corridoio giusto e con la sua rapidità semina l'avversario diretto e batte Milanesi con un bel tiro imparabile per l'estremo difensore chiantigiano, siamo al 36'. Da questo momento c'è una bella reazione del San Donato che cerca il pareggio e si riversa nella nostra metà campo con convinzione ma senza mai creare particolari occasioni da rete, mentre proprio allo scadere una nostra azione offensiva per poco non frutta il raddoppio, Gorgeri supera il portiere da pochi passi ma la sfera viene intercettata da un difensore poco prima di varcare la linea e si va così al riposo sul risultato di 1-0, siamo in vantaggio ma è stato comunque un primo tempo di grande equilibrio e quindi gara tutta da giocare. Dopo aver cercato e trovato un certo sollievo nell'intervallo, con una tazza di caffè noi sostenitori e il tipico thè caldo per i calciatori ecco che ognuno riprende il proprio posto e inizia la ripresa... Al 50' una bella zione di Lorenzi mette Cibella in condizione di calciare a rete, il tiro finisce a lato, ma è la prova generale del raddoppio che arriverà da lì a poco perchè al 60' lo stesso Lorenzi entra in area e trova la linea di fondo, vede Cibella a centro area e serve al compagno la più comoda delle palle gol, il tiro ravvicinato del nostro numero 10 ci porta sul doppio vantaggio. Da questo momento con l'approssimarsi veloce del tramonto, la temperatura degli strati d'aria prossimi al terreno si abbassa e la nebbia inizia a diventare sempre più fitta, diventa davvero difficile vedere qualcosa a meno che non si tratti di azioni vicine alla visuale di chi scrive di poche decine di metri, dalla mia postazione non scorgo praticamente niente di quello che accade nei pressi della nostra area di rigore, discorso diverso per quelle offensive, da segnalare un' occasione per Lorenzi, una parte alta della traversa colpita da Gorgeri di testa su calcio d'angolo e un tiro alto di Bresci, non me ne vogliano i ragazzi di Muccioli ma non sarei in grado di raccontare niente di quanto hanno fatto nella nostra metà campo, a parte questo l'unica vera grande preoccupazione da parte di tutti è che il Signor Pacini non decida di sospendere la gara a pochissimi minuti dal termine, perchè davvero le condizioni di giocare a quel punto non ci sono più, ma così non sarà e la partita finisce con il risultato di 2-0, tre punti importanti per rimanere in scia al Firenze Ovest capolista in solitaria e soprattutto per passare delle (calcisticamente) feste serene, considerando che la prossima settimana il campionato sarà fermo per la pausa natalizia... Per quel poco che i miei usurati occhi hanno potuto vedere direi che la vittoria è meritata ma non è stata facile, diamo il merito ai nostri ragazzi di essere stati molto attenti in fase difensiva e un pò più cinici delle ultime gare in fase offensiva, bilancio finale della prima metà della stagione più che lusinghiero per questa compagine juniores profondamente rinnovata e per il loro esperto condottiero mister Carlo Salvadori, mi congedo augurando un Felice Natale ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, agli amici Carlo e Raffaele e ovviamente anche a tutti i collaboratori, la famiglia Giusti, Catalin, e l'inseparabile "zio" Onofrio... Auguri e complimenti anche ai nostri avversari, giocatori, dirigenti (sportivi e cordiali come sempre) e alla loro società, che sicuramente troveremo anche nel prossimo campionato, come tradizione vuole.....
Buon Natale a tutti, Simone Bardazzi
Postato Sabato 22 Dicembre 2012 - 20:08 (letto 974 volte)
Le ultime notizie relative a questo argomento Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 403 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento 
|
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
Utenti |
|
Persone on-line:
0 amministratori
0 utenti
3 ospiti
|
|
|
|
Cerca |
|
|
|
|