Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Mixed Zone: tutte le interviste realizzate dopo le partite di sabato e domenica
notes.pngI commenti di Fabrizio Rossi, Roberto Cavaliere, Simone Cavalieri, Alessandro Di Vivona, Alessandro Becheri e Ivan Mattiaccio. Le prime parole da giocatore amaranto-gialloblu di Emanuele Covelli ('97, Juniores)...

ROSSI: «Una partita da pareggio, fino al rigore non c’erano state particolari occasioni né da una parte né dall’altra, decisa da un episodio molto casuale. La gara è stata condizionata dal forte vento, nel primo tempo, con il vento a sfavore, abbiamo fatto fatica a tirare su la palla e siamo stati un po’ schiacciati dal Fucecchio, senza però correre particolari pericoli. Logo cercavano sempre il lancio lungo su Palazzolo. Nel secondo tempo stavamo prendendo campo, poi al 20’ c’è stato l’episodio del rigore, sugli sviluppi di una rimessa laterale la palla ha picchiato sul braccio di Casini, l’arbitro è stato un po’ fiscale. Peccato, perché nei minuti finali l’arbitro ci ha annullato un gol per fuorigioco di Melani, che vorrei rivedere. Ci poteva stare un rigore anche per noi, per un intervento del portiere avversario su Cardillo, un contrasto molto dubbio. Peccato, ripeto era una partita da pareggio. Domenica affronteremo la Cerretese in casa, non sarà una partita facile ma dobbiamo assolutamente riprendere il nostro cammino…»

CAVALIERE: «Un passo indietro sul piano della mentalità, dopo le buone prestazioni contro Porta Romana e Poggio a Caiano. Non bastano due partite per essere bravi, questo è un campionato dove ogni sabato bisogna dimostrare quanto si vale. Nel primo tempo, pur giocando sotto ritmo, abbiamo segnato due gol con Lorenzi e Mosconi. Il Ponzano ha confermato i propri limiti in fase difensiva, noi però non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni avute per mettere al sicuro il risultato, potevamo andare al riposo sul 4-0. Nel secondo tempo gli empolesi ci hanno dato invece una dimostrazione di cuore e determinazione, riuscendo a ribaltare il risultato in appena 25’. Abbiamo subito il 2-1 dopo appena 2’ di gioco, errore chiama errore e ci siamo ritrovati senza accorgercene sul 2-3. Un black-out totale. Il pareggio di Lorenzi, su assist di Covelli, ci ha permesso di limitare i danni, ma abbiamo perso due punti. Bisogna essere più cattivi sotto porta e più attenti in fase difensiva. Covelli? Ha fatto un bel passaggio con la difesa schierata, non ha ancora i 90’ ma è un giocatore che ci sarà utile, ci permette di aggiungere qualità vicino alla porta. Tra i singoli, oltre al solito Lorenzi, bene Settesoldi e Mosconi, gli ultimi a mollare. Sabato a Casale mi aspetto una bella reazione da parte di tutta la squadra…»

COVELLI EMANUELE: «Sono contento di essere a Maliseti, tante volte sono stato vicino a vestire questa maglia, anche la scorsa estate, prima di approdare alla Pistoiese. Arrivo in una società ben organizzata, che a livello giovanile ha sempre ottenuto ottimi risultati. Conosco praticamente tutti i miei nuovi compagni di squadra, ci siamo affrontati tante volte, sono cresciuto nel Coiano Santa Lucia. Spero di fare bene qua e di rimanere diversi anni. Sabato contro il Ponzano? Abbiamo gettato al vento due punti, dopo il primo tempo avevamo la partita in pugno. L’assist per il 3-3? Sono contento, ma avrei preferito vincere la partita. Le mie condizioni? Sto bene, anche se ovviamente non ho ancora i 90’, ho giocato poco negli ultimi mesi. Obiettivo? Il traguardo minimo deve essere la coppa, ma non possiamo più permetterci passi falsi…»

CAVALIERI: «Grande delusione, perché la prestazione c’è stata. Siamo andati in svantaggio a freddo su una mezza autorete, siamo stati bravi a non demoralizzarci. Abbiamo pareggiato con Ceccarini, su calcio di punizione, abbiamo continuato ad attaccare. Abbiamo colpito un palo interno con Lanzilli, avevamo quasi segnato con Nincheri ma l’arbitro non ci ha concesso il vantaggio per un fallo su Ceccarini, Stefanelli davanti alla porta ha mandato la palla ai giardini. Ci meritavamo il 2-1, invece a 8’ dalla fine abbiamo subito l’1-2 su una ripartenza. Poi nel recupero, con la nostra squadra sbilanciata, lo Scandicci ha segnato anche il terzo gol. Abbiamo dei limiti, li conosciamo, ma non siamo nemmeno fortunati. La terzultima è sempre a quattro punti, dobbiamo fare risultati per uscire il prima possibile da questa brutta situazione di classifica. Domenica andremo ad Altopascio, altra gara difficile. Questa è l’elite, lo sappiamo, ogni punto va sudato. Oggi comunque non ho niente da rimproverare ai ragazzi, l’impegno c’è stato. Una nota di merito per Fantozzi, alla prima partita da titolare, in un ruolo non suo…»

DI VIVONA: «Grande prestazione, contro una buona squadra, la quinta forza del campionato. Tra influenze e infortuni ci mancavano otto giocatori, grazie a mister Becheri ed ai ragazzi del 2000 che sono venuti a darci una mano. Abbiamo sbloccato il risultato con uno schema da calcio d’angolo, bravo Dano ad anticipare tutti. Il secondo gol è arrivato su una bella combinazione Caponetto-Striatto. Nel secondo tempo abbiamo gestito il risultato, segnando il terzo gol nel finale con Caponetto, dopo un calcio di punizione di Kolou. La prossima settimana ci aspetta una partita molto insidiosa, sappiamo che a San Lorenzo ci aspettano dopo la gara di andata…»

BECHERI: «Prima sconfitta stagione, c’è grande amarezza per come è maturato questo risultato. Nel primo tempo abbiamo avuto tantissime occasioni, potevamo andare al riposo avanti 3-0. Abbiamo sbagliato a un metro dalla porta, con Tardelli e Rossellò, poi un tiro a colpo sicuro di Lagazzi, un’altra occasione è capitata a Leporatti… i primi 35’ abbiamo giocato ad una sola porta. Nel secondo tempo abbiamo continuato ad attaccare, Rossellò ha sfiorato il gol su cross di Tardelli, abbiamo avuto un altro paio di situazioni con Lagazzi e Alinari. Invece, a 3’ dalla fine, su un calcio d’angolo abbiamo perso una marcatura e abbiamo preso gol di testa. Sull’1-0 abbiamo tentato il tutto per tutto, siamo anche riusciti a pareggiare con Kolou, ma l’arbitro ha annullato per fuorigioco. Peccato, anche il pari ci stava stretto, il calcio però è anche questo, ma non ho niente da rimproverare ai ragazzi…»

MATTIACCIO: «Siamo molto contenti, con il Jolly è un derby sempre molto sentito. Per prima cosa vorrei ringraziare Rinaldi del 2002 che è venuto a darci una mano, avevo ben 6 ragazzi fuori per influenza, siamo andati a Oste in 13. I ragazzi si sono sacrificati, hanno dato tutto, complimenti. Il gol della vittoria è stato realizzato da Lepore, su un’azione da calcio d’angolo. In queste partite è importante saper sfruttare le palle inattive. La Zenith ha vinto agevolmente, adesso dovrà vedersela con il Jolly, mentre noi affronteremo il San Giusto. Poi ce la giocheremo nello scontro diretto la Chiavacci, la settimana successiva. In conclusione vorrei segnalare una cosa, sapete che a me non piacere fare polemica, però a Montemurlo c’è stata un accoglienza non proprio amichevole, siamo scesi in campo per fare riscaldamento, avevamo già segnato il campo ed è arrivato il loro allenatore Longo per dirci che dovevamo spostarci nell’altra metà campo, un gesto non proprio gentile…»


Postato Lunedi 26 Gennaio 2015 - 18:13 (letto 1012 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 324 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 1 ospiti

Cerca  Cerca