Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Colombo: «Maliseti una sfida che mi piace, c’è entusiasmo e voglia di fare bene»
notes.pngIntervista al nuovo portiere del Maliseti Tobbianese: « Che campionato è l’Eccellenza? Con la Lega Pro unica D e Eccellenza hanno assunto ancora più valore. Rispetto alla Promozione c’è molta più cura dei dettagli.
Il ritiro? Molto utile. Non sono mai stato in Basilicata, ma ho un’amica che viene proprio dalla zona di Muro Lucano e me ne ha parlato molto bene, sono curioso di conoscere questo territorio…»

«Perché ho scelto Maliseti dopo il campionato vinto a Montecatini? E’ bastato parlare con il direttore e con il mister – spiega Colombo – dalle loro parole ho percepito subito grande entusiasmo e voglia di fare. Ho avuto anche modo di parlare con Fabbri, Cardillo e Landolina, miei compagni di squadra rispettivamente a Montecatini e Larciano, e tutti mi hanno parlato bene dell’ambiente. La società non vuole fare un anno di transizione, ma sta allestendo una squadra in grado di ben figurare. E’ una sfida che mi piace. Del resto la base di partenza era già buona, in entrata c’è anche un giocatore come Di Giusto. Che campionato è l’Eccellenza? Con la Lega Pro unica, serie D e Eccellenza hanno assunto ancora più valore, tra le squadre di vertice ci sono piazze importantissime. Differenze tra girone A e B? Il girone del mare ha forse più qualità, nel girone B più agonismo, soprattutto in alcuni campi dell’aretino o del senese. La differenza tra Promozione e Eccellenza? C’è molta più cura dei dettagli, gli allenatori curano più la tattica, si analizzano i filmati delle squadre avversarie. I giovani in quota sono le primissime scelte, spesso vengono dalle Berretti di società professionistiche. Sono campionati generalmente molto livellati, dove pochi punti fanno la differenza. Il Maliseti Tobbianese probabilmente sarà inserito nel girone del mare, lo scorso anno il Viareggio ha dominato il campionato, quest’anno ci sono diverse squadre attrezzate, il Forte Querceta, il Ghivizzano che vorrà riprovarci, lo stesso Seravezza. E chissà magari anche il Maliseti…

Il ritiro estivo a Muro Lucano? Sono molto contento perché negli ultimi anni non mi è più capitato di fare ritiri. Le società hanno meno disponibilità e preferiscono allenarsi in sede. Stare insieme una settimana aiuta a fare gruppo. Non sono mai stato in Basilicata, ma ho un’amica che viene proprio dalla zona di Muro Lucano e me ne ha parlato molto bene, sono curioso di conoscere questo territorio…»


Postato Lunedi 29 Giugno 2015 - 13:31 (letto 1010 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 324 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti

Cerca  Cerca