Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Scuola calcio: conosciamo gli Esordienti 2004 del Maliseti
notes.pngIntervista a mister Andrea Beni...

Image

ANDREA BENI: «Sia io che Federico Del Bono siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti. Quello del 2004 è un bel gruppo, sia qualitativamente che numericamente. Abbiamo 29 giocatori, con alcuni nuovi ragazzi che si sono subito ben integrati con il gruppo che lo scorso anno era stato ben seguito da Campolo e Giacomo Midili.

In campionato abbiamo ben figurato nella fase autunnale e ci stiamo preparando per la fase primaverile, nella quale avremo sempre due squadre. In questa fase è fondamentale per noi la rotazione e la gestione del gruppo, vogliamo far crescere tutti i ragazzi, anche in prospettiva del prossimo campionato Esordienti fair-play.

In queste settimane siamo impegnati nello sperimentale 9:9, una novità di quest'anno. Rispetto al campionato la differenza è i portieri non possono rinviare con i piedi, per noi cambia poco perché ai nostri portieri abbiamo sempre chiesto di impostare l'azione con le mani appoggiando sul difensore.

Nello sperimentale 7:7 abbiamo superato la prima fase. Giocare 7 contro 7 permette di valorizzare maggiormente la tecnica individuale.

Abbiamo partecipato anche ad alcuni tornei, ad Altopascio nel torneo "Saranno Famosi" abbiamo battuto società prestigiose arrivando fino alla finalissima persa contro i padroni di casa del Tau Calcio.
La collaborazione con l'Empoli? Importantissima, anche per noi istruttori, perché ci permette di apprendere nuove metodologie di allenamento, nuovi esercizi. I tecnici dell'Empoli vengono a Maliseti per condurre degli stage tecnici, noi istruttori siamo spesso a Monteboro. Per le esperienze che ho avuto anche in altre società, posso dire che i sistemi di allenamento che a Maliseti si adottano tecniche di allenamento decisamente innovative.

Nel primo anno Esordienti diventa molto importante la collaborazione, il campo si allarga e c'è meno spazio per l'1:1. Nei primi mesi abbiamo perfezionato la tecnica individuale, la ricezione, i passaggi e la coordinazione, da dicembre si insiste sulla collaborazione, con esercizi 4:6, scambi, movimenti tra gli avversari, uno-due, sostegno...

Per finire vorrei dire che sono molto contento di lavorare insieme a Federico, c'è una buonissima collaborazione. E ringraziamo i nostri dirigenti accompagnatori, Diffini, Longo e Rauseo, che non ci fanno mancare mai niente...»


Postato Lunedi 01 Febbraio 2016 - 07:34 (letto 1443 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 323 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 3 ospiti

Cerca  Cerca