Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Maffucci: «Per noi un doppio salto, lavoriamo per allestire una squadra competitiva»
notes.pngConosciamo l'allenatore dei Giovanissimi Regionali d'Elite del Maliseti, Alessio Maffucci...

Image

«Ho preso il patentino Uefa B cinque anni fa - si presenta Maffucci - dopo aver giocato per diversi anni, dalla Seconda categoria fino all'Eccellenza. Ho cominciato a giocare a Montale, Juniores e prima squadra, poi sono stato a Castelfiorentino con mister Agostiniani. Poi ho fatto l'Eccellenza a Montemurlo, sono stato a Uzzano, Lamporecchio, al Pistoia Club e per 3 stagioni fuori regione, a Porretta. Da allenatore ho iniziato a Capostrada, dove per due anni sono stato il maestro della tecnica e il collaboratore tecnico delle squadre regionali, poi sono passato alla Pistoiese, prima come osservatore della prima squadra, poi come vice di Agostiniani alla Berretti, infine nella stagione scorsa ho allenato gli Allievi 2000.

Conoscevo già la società Maliseti, il dg Bardazzi mi aveva cercato 7-8 anni fa per venire a giocare in amaranto. In questi anni siamo rimasti in contatto, lo ringrazio per avermi proposto al ds Becheri. Non conoscevo Alessandro, ho trovato una persona molto capace, con una grande passione. Insieme stiamo cercando di allestire una squadra competitiva, consapevoli che per il 2002 ci sarà un doppio salto, dai provinciali ai regionali d'élite.

Che campionato sarà? Sarà un torneo durissimo, dove mi aspetto di trovare almeno 10 squadre sulla carta più organizzate di noi, se non altro perché già conoscono l'élite, mentre per il Maliseti sarà l'esordio nella categoria. Dovremo affrontare una partita per volta, con umiltà, impegno e entusiasmo. Chissà che il Maliseti alla fine non possa risultare la sorpresa del torneo.

Personalmente non vedo l'ora di cominciare, di essere in ritiro con la squadra a Fanano. Sarà una settimana importante per conoscersi e amalgamare il gruppo. Il mio obiettivo è quello di ottenere un buon piazzamento in classifica, ma soprattutto di far crescere i ragazzi da un punto di vista tecnico-tattico, senza dimenticare che noi allenatori siamo anche degli educatori, con il compito di aiutare a crescere i futuri cittadini della nostra società...»



Postato Mercoledi 29 Giugno 2016 - 22:25 (letto 934 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 323 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 4 ospiti

Cerca  Cerca