L'ennesimo pareggio, il derby contro il Tavola, la Coppa Toscana: ne parliamo con mister, ds e dg... L'ENNESIMO PAREGGIO «Con un po’ più di attenzione – commenta mister Bichi – saremmo qua a commentare un’altra classifica. Dopo il vantaggio di Fiaschi abbiamo creato almeno tre occasioni per raddoppiare, ma non abbiamo trovato il 2-0 anche per la bravura del portiere avversario. Un pareggio che lascia molto amaro in bocca…» Deluso anche il ds Doni: «La fotocopia delle partite precedenti. Forse inconsciamente la squadra cerca di gestire il vantaggio, al di là di due parate miracolose del portiere non mi è sembrato di vedere la rabbia agonistica necessaria per trovare il secondo gol…» IL DERBY DI TAVOLA Domenica il Maliseti va a Tavola (ore 14:30). «Ci aspetta una battaglia – spiega Bichi – su un campo ridotto e con il pubblico attaccato alla rete. Se pensiamo di andare là a cercare il fraseggio torniamo con due gol sul groppone. Dovremo invece cercare di verticalizzare il gioco. Sarà una partita difficilissima…» Il dg Bardazzi aggiunge: «Ci aspetta un clima infuocato. E’ un derby molto sentito dai tempi della seconda categoria. Il Maliseti vinse in casa all’andata, al ritorno l’accoglienza non fu proprio delle migliori. Dovremo stare molto attenti sui calci da fermo: hanno due ottimi tiratori come Londino e Vespasiano». Al “Paolieri” sarà sicuramente assente Menna (espulso per doppia ammonizione), ci sarà invece Carubini, tornato in campo per 15’ contro il Via Nova. Da valutare le condizioni di Varocchi. LA COPPA TOSCANA Agli ottavi, derby contro il Comeana Bisenzio (che ha eliminato l’Appennino Pistoiese). «Vogliamo passare il turno – spiega Bardazzi – per giocarci poi i quarti in primavera. Ce la metteremo tutta per andare avanti in questa competizione…» |