"Il giornalino di Gianburrasca", teatro al campo sportivo


ImageLa compagnia teatrale "Quasi stabile" (composta da genitori dei bambini della scuola "Puddu") è lieta di riproporre mercoledì 25 giugno alle ore 21 lo spettacolo "Il giornalino di Gianburrasca"...



VENERDI' 27 GIUGNO ALLE ORE 21:30 AL CAMPINO DI MALISETI SI ESIBIRA' IL GRUPPO ROCK P.U.M.A. BAND

IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA:
Il giornalino di Gian Burrasca è un romanzo ambientato in Toscana scritto da Vamba, (pseudonimo di Luigi Bertelli) nel 1907 e pubblicato nel 1920. Inizialmente pubblicato a puntate sul Giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, che la famiglia gli dà a causa del suo comportamento molto irrequieto, è divenuto proverbiale per indicare un ragazzino indisciplinato.

Unico figlio maschio del ricco commerciante Stoppani, che ha anche altre tre figlie, Giannino di marachelle ne combina davvero tante: fa scappare i fidanzati delle sue sorelle, rompe vasi di fiori, allaga la casa, strappa l'unico dente dalla bocca di Zio Venanzio, dipinge di rosso il cane della Zia Bettina, tira l'allarme di un treno... Alla fine i genitori decidono di mandarlo in collegio. Anche qui, tuttavia, riuscirà a combinarne di tutti i colori, ottenendo anche di sostituire, con una ribellione di tutti i collegiali, la solita minestra di riso con la pappa col pomodoro.

L'azione si svolge nel primo decennio del 1900.


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1214132559