Il ds amaranto: «S.Miniato e Montale si sono rafforzate molto, temo l'entusiasmo delle neopromosse Prato 2000 e Poggioseano...» Doni, senza stravolgere niente il Maliseti della prossima stagione si presenta come una squadra davvero competitiva. «E’ vero, siamo stati attenti a non stravolgere un gruppo già molto valido di sua natura, e ci sembra di aver svolto un ottimo lavoro. Accanto al gruppo storico formato da capitan Rossi, Marini, Menna, Casieri, Varocchi, Bruschi e bomber Viti, c’è stato il gradito ritorno di Storai, l’arrivo di Taddei in porta e quello Tosti dalla Tobbianese, un giocatore, quest’ultimo, che sa unire molto bene qualità e quantità». E poi l’arrivo di Cutini dal Quarrata, che giocherà a fianco di Viti. Una coppia di grande prestigio per la categoria. «Cutini è un giocatore giovane che speriamo confermi tutte le sue qualità. Abbiamo grande fiducia in lui e in quello che potrà fare insieme a Viti. Sono due giocatori che si completano a vicenda: Cutini mobile, capace di partire anche da dietro; Viti il classico centravanti da area di rigore. Però io vorrei aggiungere che trai nostri acquisti importanti ci sono senza dubbio alcuno i sette juniores saliti in prima squadra». Il frutto del settore giovanile. «Esatto, in un calcio che impazzisce dietro a cifre astronomiche, anche ai nostri livelli, noi siamo fermamenti convinti che la politica volta a crescere i giovani regionali sia quella migliore. Quest’anno sette saliranno meritatamente in Prima Categoria, mentre uno, Mancosu, andrà addirittura a giocare in Serie D con la maglia del Calenzano. Un risultato di cui siamo tutti orgogliosi. Detto questo di obbiettivi precisi il Maliseti non è ha. Posso solo dire che cominceremo il campionato con grande entusiasmo e determinazione». A proposito di campionato. Quali sono le squadre il cui mercato la sta impressionando di più? «Voci insistenti dicono di San Miniato e Montale, autrici di campagne acquisti davvero incredibili. Ma io temo soprattutto le due neopromosse pratesi. Nel Prato 2000 e nel PoggioSeano c’è grande entusiasmo, hanno rose molto valide e il Maliseti si ritroverà altri due derby infuocati da giocare durante il campionato. Queste due squadre sono state allestite molto bene e hanno delle potenzialità che potrebbero essere davvero la sorpresa della stagione. Nel PoggioSeano poi gioca un giocatore che io reputo forse trai migliori della categoria: Pisaneschi. Ecco, questo è un giocatore che secondo me potrebbe benissimo fare il professionista e a lui vanno i miei migliori auguri per una splendida stagione. Ma se me lo permettete vorrei ringraziare pubblicamente anche Fabio Bichi: a Maliseti non ci dimentichiamo di lui, un caro amico e un ottimo allenatore con cui abbiamo passato momenti indimenticabili». |