Un’occasione di crescita da non perdere per i calciatori del domani, il “Blu Camp” promosso dal Brescia Calcio che si svolgerà sul campo di Maliseti da domenica 5 luglio a sabato 11 luglio... Quello allestito dalla società A.C. Maliseti, in accordo con la prestigiosa società lombarda, rappresenta uno stage calcistico di perfezionamento tecnico e tattico di assoluta eccellenza, dove gli allenamenti saranno guidati da uno staff tecnico di dieci allenatori tutti riconosciuti dal Brescia Calcio. Tutti i ragazzi iscritti, nati fra il 1995 e il 2002, saranno divisi in fasce d’età e ogni gruppo sarà affidato alle cure dei tecnici che seguiranno un metodo di insegnamento ben collaudato chiamato “job-rotation” che prevede il passaggio di ogni gruppo da più stazioni dove viene svolta una materia diversa. Incontriamo Alessandro Galassi, responsabile dei Blu Camp Brescia Calcio, e gli chiediamo perché è stata scelta la località di Maliseti? «Innanzitutto perché a Maliseti è stato creato un punto Brescia che copre tutta la zona di Prato e Pistoia, poi perchè Maliseti è una bella realtà calcistica, ci sono ottimi impianti, la garanzia di una stabilità societaria, una dirigenza motivata, ambiziosa e desiderosa di crescere per fare sempre meglio, dunque tutti ingredienti giusti per iniziare questo rapporto di collaborazione con il Brescia Calcio che non si esaurirà con la fine del Blu Camp ma proseguirà con la supervisione dei miei allenatori e del sottoscritto alla società Maliseti. Il progetto prevede di seguire le partite di campionato, tenendo d’occhio i giocatori più promettenti che prepareremo e perfezioneremo individualmente durante la settimana per prepararli ai provini che dovranno sostenere per il Brescia Calcio. Inoltre il mio staff si occuperà di monitorare continuamente la zona alla ricerca di quei ragazzi che in prospettiva possono avere qualità per emergere». Ci puoi dire chi ti accompagnerà in questa avventura e quali sono le materie che vengono svolte? «Certamente, nessun segreto. Anzi approfitterò anche per approfondire il programma di lavoro. Gli esercizi di “PALLA AEREA” (che comprendono tutte le situazioni di gioco dove la palla sta in alto) saranno seguiti dal mio grande amico ed ex giocatore della Fiorentina Claudio Desolati, da Claudio Incognito e da Tommaso Vitale. Gli esercizi di “PALLA A TERRA” (che comprendono tutte le situazioni di gioco dove la palla sta a terra) saranno curati da Andrea Bartoletti e Manuel Boscherini. I “TIRI IN PORTA” saranno materia di Roberto Cerotti, Paolo Ciucchi e Stefano Grieco e non saranno fine a se stessi ma la finalizzazione passerà per schemi di gioco che comprendono manovre in sovrapposizione orizzontale e verticale, incroci e spazi vuoti. Gli stessi movimenti saranno riproposti nella partita che curerò personalmente con l’aiuto prezioso di Gianni Tornese. Infine voglio spendere una parola in più per il preparatore dei portieri che è Alarico Rossi che seppur giovanissimo rappresenta più che una promessa». Sappiamo che stai preparando una grande coreografia iniziale, ci puoi anticipare qualcosa? «Nessuna anticipazione. Vi aspettiamo sulle tribune del campo sportivo di Maliseti domenica 5 luglio alle ore 14:30 per assistere all’inizio del Blu Camp...» |