Tornano al gol gli attaccanti e torniamo a vincere! La partita era di quelle importanti, gli avversari con 4 punti meno di noi in classifica battendoci ci avrebbero quasi raggiunti e la prossima domenica arriva a Maliseti lo squadrone del San Miniato... non segniamo un gol dalla partita con il Montale, oggi servirebbe proprio una vittoria per la classifica e non solo. Anticipiamo il ritrovo al campo, da dove dopo aver pranzato ci gustiamo il secondo tempo degli allievi mentre qualcuno perde per l'ennesima volta la partita a carte contro il presidente... (vero Menna?) Si parte per Chiesina U. campo sportivo il Bramalegno, dove si pratica un calcio molto simile al Paolieri di Tavola, spazi ristretti, grande pressing e innumerevoli contrasti, squadra di casa molto aggressiva fisicamente, insomma... si va di spada e non di fioretto. Nei primi minuti molti fischi del signor Madrigali di Lucca (molto buono il suo arbitraggio) interrompono il gioco, su un contrasto vicino all'out di sinistra ne fa le spese Paolini, che esce con una caviglia gonfia, infortunio però del tutto fortuito, niente cattiveria. Entra Viti, pochi minuti dopo c'è una bella incursione sulla destra di Risaliti, cross per Godolja che non riesce ad impattare da buona posizione e l'azione sfuma. E' però il preludio al gol, questa volta è lo stesso Godolja a mettere un cross nel mezzo, il portiere accenna l'uscita ma il piedone di Viti anticipa lui e il grosso Brandani e deposita in rete, 1-0 per noi e con questo parziale andiamo al riposo senza che accada niente altro di significativo. Nella ripresa per almeno 10-15 minuti resistiamo anche se senza grossi affanni alla spinta dei locali, unico brivido quando su un uscita del Taddei che chiama la palla, i nostri difensori respingono di testa e nasce un batti e ribatti nella nostra area senza esito, con il nostro portierone che si infuria perchè avrebbe fatto suo il pallone comodamente. Il raddoppio nostro arriva al 20° della ripresa, si scende sulla destra, Storai mette palla in mezzo sul limite dell'area, Godolja stoppa, si gira e spara rasoterra, il portiere respinge e Viti arriva come un falco sul pallone e lo deposita in rete, 2-0. Adesso la furia dei locali diminuisce e i loro lanci lunghi sono sempre facile preda dei nostri Laveglia Fedele Casieri e Rossi, che non concedono praticamente mai un tiro in porta a Rinaldi e compagni. Entra Castrogiovanni per Godolja ed è subito protagonista. Palla a sinistra per Viti che fa salire la squadra e scarica in mezzo, Storai si inserisce a destra, riceve il pallone e lo manda di prima nel corridoio in cui si infila Castrogiovanni che di prima intezione spara un tiro secco sul primo palo e trafigge il portiere, gran bel gol, al termine di una bella azione. Adesso la partita è finita davvero, servivano questi tre punti e sono arrivati al termine di una prestazione determinata e direi anche convincente. Da sottolineare una cosa importante, tutti e tre i gol portano la firma di ragazzi partiti dalla panchina e in due casi c'è anche lo zampino di Storai, anche lui partito dalla panca, ma inseritosi subito a meraviglia nel contesto del match, questo per sottolineare l'importanza di quando si dice che si vince e si perde in 18, mai in 11, sembrano frasi di circostanza, ma non è assolutamente così, ricordo un caso praticamente identico lo scorso anno a Castelvecchio, primo tempo tempo 0-0, poi fini 3-0 con Nocco Cutini e Zekay che entrarono in campo e decisero la gara. Si chiude così un magico week end che ci ha visto vittoriosi in tutti i campionati dai giovanissimi regionali fino alla prima squadra, 5-1 i giovanissimi con la Lastrigiana, 5-1 gli allievi b con il chiesanuova, 5-1 gli allievi regionali con il San miniato e 2-0 la juniores regionale contro il San Donato Tav. a domicilio... non male ragazzi..... non male davvero! Forza Maliseti!!!! Simone Bardazzi |