Protagonisti assoluti il freddo e il vento... Oggi è di scena al comunale di Maliseti uno scontro tra due squadre che non attraversano un gran periodo di salute, il blasonato Fucecchio, che avanza in coppa ma che non vince in campionato da 7 turni e i nostri ragazzi che vengono da due sconfitte consecutive. Fa un freddo micidiale che accoppiato ad un gelido vento consiglia gli eroici spettatori ad assistere alla gara da posizioni riparate piuttosto che in tribuna. Ovviamente il vento condizionerà la gara e non poco, l'arbitro è il giovane e bravissimo Zingarelli della sezione di Siena. Assenti Viti (infortunio) e Menna (squalifica). Partiamo a razzo, concentrati, si pressa gli ospiti nella loro metà campo, spesso riusciamo ad andare al tiro ma senza fortuna e precisione. Un paio di volte ci prova Risaliti, abile a rubare palla e andare in percussione, ma l'occasione da favola capita a Morganti, che nel cuore dell'area di rigore riceve un cross di Storai, ha il tempo di accomadarsi il pallone e battere a rete, ma Mazziotta gli chiude lo specchio e devia in angolo! Abbiamo anche il vento a favore che sicuramente incide e a favore abbiamo anche due calci piazzati da buona posizione che però non portano esito alcuno, così, nonostante la supremazia territoriale la prima metà della gara si chiude a reti inviolate. Adesso inizia il difficile, perchè il vento aumenta d'intensità e l'abbiamo contro. E' facile per i bianconeri cercare il lungo Ierardi con rilanci dalle retrovie e stare decisamente più alti rispetto alla prima frazione, così dobbiamo stare attenti alle spizzate per i veloci esterni alti, Stobbia (piccolo e rapido) e Tafi (alto e molto dotato tecnicamente). Ma reggiamo bene e facciamo buona guardia, sia con Rossi e Storai sulle corsie laterali che con la coppia centrale, mai in affanno sull'esperto e roccioso centravanti ospite. Però ripartiamo con difficoltà, anchei rilanci di Taddei, talvolta tornano indietro da quanta forza ha il vento contrario... Nonostante questo, salvo qualche mischia e un paio di calci d'angolo, non rischiamo mai niente e abbiamo ancora noi la ghiotta occasione di prendere i tre punti, quando Castrogiovanni raccoglie un cross basso ancora di Storai (precisa la sua gara) ma non riesce a battere Mazziotta da pochi passi, colpendo debolmente la palla che viene ribattuta dal portiere ospite. Al termine dei 4 minuti di recupero concessi da Zingarelli andiamo tutti a scaldarci negli spogliatoi con un punto in più in classifica, un brodino da non sottovalutare per nessuno, peccato non aver sfruttato le due occasioni, una per tempo, ma dopo due sconfitte, anche un punto non va disprezzato. Ottimo l'arbitraggio all'inglese di Zingarelli, che lascia giocare moltissimo ma con grande imparzialità, le squadre si adeguano e lottano con vigore su ogni metro del campo, a me è piaciuto molto il suo modo di dirigere, con personalità e ponendosi sempre nel modo giusto nei confronti di tutti. Si chiude così il girone di andata per quello che riguarda le partite interne, dove purtroppo abbiamo vinto una sola volta, certamente un pò pochino, decisamente meglio il nostro cammino esterno finora. Da lodare il cuore con cui abbiamo lottato per tutti i 94 minuti, anche se non siamo riusciti a cogliere i tre punti. Ultime annotazioni, gara maschia ma estremamente corretta, l'esordio in campionato di Mancosu nei minuti finali, e l'ingresso dello juniores Papi che ha provato a cercare qualche duetto con il suo compagno di reparto dello scorso anno Castrogiovanni. E ora tutti al meritato calduccio in casa..... Simone Bardazzi |