Prima Categoria, 13ª giornata ritorno: Maliseti-Settimello 0-0


Un pari a reti inviolate nonostante le moltissime assenze...

Nella gara di andata penso che toccammo quasi il picco più basso della stagione, non solo per la classifica che iniziava a farsi preoccupante, ma la sera di quella sconfitta vedevamo un cielo ancor più nero di quello che già lo era di suo nella buia giornata sul "Neto" a Settimello.
Non segnavamo da tre gare, ed era la seconda sconfitta consecutiva per 2-0 dopo quella interna contro il San Mniato.
Fortunatamente oggi arriviamo alla gara con un altro spirito, forti di una tranquilla salvezza ottenuta con alcune giornate di anticipo anche se ormai con poche speranze di rientrare nel giro play off.
Discorso inverso per gli ospiti, che allora ci precedevano in classifica e che oggi invece, dopo un girone di ritorno negativo occupano la quintultima posizione che varrebbe adesso lo spareggio play out, quindi gara per loro importantissima, mentre noi cerchiamo di onorare nel migliore dei modi la fase finale della stagione.
Abbiamo un numero impressionante di giocatori indosponibili, Raffaelli, Nuti, Storai, Nocco e Amodio, nel riscaldamento accusa un acciacco anche Marini e come se non bastasse dopo 10 minuti al primo scatto, Godolja, recuperato in extremis, ha una ricaduta, l'ennesima di questa stagione così sfortunata per il nostro attaccante, spesso fermato da guai muscolari.
Mister Rossi attinge così a piene mani dalla juniores, nel secondo tempo finiremo addirittura con 8 quote in campo, di cui 3 classe 92.
Gara intera per Giandonati che così sommata a quella dispendiosa di ieri, totalizza 187 minuti di gara in 24 ore, un ora oggi per Casarin e gli ingressi nella ripresa di Ferrari e Tesi (esordio per lui) concludono il quadro del forzato doppio impegno settimanale di questi generosi e bravi giovani.
La gara è molto combattuta, la grande occasione per vincerla l'hanno i nostri ospiti dopo pochissimi minuti, rigore fischiato dal Signor Cecchini di Carrara (buona la sua direzione) per fallo di Laveglia, ma il numero 4 Marinai spara sulla traversa e si rimane sul risultato di 0-0.
Proviamo a distenderci ma difficilmente si riesce ad essere pericolosi, troppi cm di differenza tra i loro difensori e i nostri attaccanti ci creano difficoltà, e perdere la velocità di Godolja dopo pochi minuti non ci aiuta certo, le sue caratteristiche forse sarebbero state sofferte di più dai lunghi difensori fiorentini, questo senza nulla togliere alla gara di Castrogiovanni che ha fatto a sportellate fino al 93° con grande ardore.
Poche comunque le occasioni da gol da ambo le parti, unica grande paura quando al 93° viene fischiata una punizione laterale vicino all'area di rigore in loro favore, il pallone viene calciato teso sul dischetto e filtra tra mille gambe, sbuca un avversario a pochi metri dalla porta ma controlla male il pallone che gli carambola addosso e Venturini lo blocca tra le sue braccia senza difficoltà, lo stesso Venturini pochi minuti prima era stato impegnato severamente da pochi passi ma si era disimpegnato con bravura, finisce così 0-0 e credo sia il risultato più giusto anche se onestamente hanno fatto qualcosa in più i nostri avversari.
Due le ammonizioni subite dai nostri, una delle quali pesanti, visto che capitan Rossi era diffidato, così molto probabilmente anche la prossima settimana avremo bisogno di alcuni ragazzi della juniores a meno che non giungano molte buone notizie dall'infermeria, ma la vedo dura....

Simone Bardazzi


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1271004703