Per la prima volta il Maliseti potrebbe partecipare alle coppa regionale in tutte e tre le categorie (Juniores, Allievi e Giovanissimi). L'allegato al C.U. 36 del 2010 chiarisce le modalità di accesso alla coppa regionale categoria Allievi: nei partecipano anche le squadre classificate al 5° posto nei tre gironi regionali... Alla coppa regionale Allievi possono partecipare le squadre che si sono classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto della classifica finale dei 3 gironi dei “Campionati Regionali” e del “Girone di Merito”; in caso di rinuncia potranno partecipare le squadre classificatesi anche dopo il 5° posto. Nonostante la penalizzazione iniziale (-6), il Maliseti, con 32 punti, occupa attualmente la 6ª posizione, ad un solo punto dal Chiesanuova (33). Il 4° posto è invece pressoché irraggiungibile (il Coiano S.Lucia ha 42 punti). Classificandosi al 5° posto, il Maliseti incontrerebbe nel primo turno di coppa la 4ª classificata del girone di merito: quasi certamente la Pol. Margine Coperta (Sestese 62, Cattolica Virtus 61, Tau Altopascio 50, Margine Coperta 39, Bibbiena 31). Una doppia sfida di grande prestigio. Alla coppa regionale Giovanissimi (fermo restando che le prime quattro classificate saranno promosse nel costituendo "Girone di merito"), partecipano le squadre che si sono classificate al 2°, 3°, 4° e 5° nei quattro gironi regionali. Il Maliseti, classificandosi in 4ª posizione, affronterebbe la 3ª del girone D (attualmente la Pro Livorno); qualificandosi come 5ª se la vedrebbe invece con la 2ª del girone D (Valdera). Infine la coppa regionale Juniores, alla quale il Maliseti parteciperà con ogni probabilità per il quinto anno consecutivo. Classificandosi come 4ª, la formazione di Salvadori affronterebbe la 3ª del girone A (al momento il Lammari Mario Micheli), qualificandosi come 3ª (la Settignanese è a 3 punti) se la vedrebbe con la 4ª del girone A (Querceta). |