![]() SALVADORI: «Come ritmi ed intensità quella di Barberino è stata una partita di fine stagione, sono comunque soddisfatto della gestione della gara da parte dei ragazzi. Rispetto alla partita interna contro il Doccia ho visto più lucidità sotto porta. Sono contento per Scrima, che con la tripletta realizzata sale a 12 reti e raggiunge Castrogiovanni in doppia cifra (15). Con Leporini e Donnini, in 4 attaccanti hanno segnato 45 gol. Numeri alla mano, abbiamo il terzo miglior attacco dopo Fiesolecaldine e Lanciotto e la seconda miglior difesa dopo il Pontassieve, e con i tre punti conquistati sabato raggiungiamo quota 58 punti, il secondo miglior risultato del Maliseti in questa categoria. Sabato affonteremo il Lanciotto in casa, una partita che i campigiani vorranno assolutamente vincere, anche se il Fiesolecaldine con ogni probabilità batterà l'Impruneta. Per noi questo impegno sarà l'occasione per verificare la nostra crescita contro formazioni di questa portata, in vista della coppa regionale. Sono contento per la convocazione in prima squadra di Papi e Ferrari, oltre a quella di Molinara, due giocatori reduci da lunghi infortuni che piano piano stanno recuperando la migliore condizione...» CAVALIERI: «I ragazzi sono scesi in campo con grande determinazione, pronti via e siamo andati subito vicini al vantaggio con una bel tiro al volo di Melani respinto dalla traversa. Poco dopo è arrivato l'1-0, bel taglio dentro di Soldi, nell'occasione schierato come terzino, e gol. Abbiamo continuato ad attaccare, segnando altre reti in rapida sequenza, prima con Cibella e poi con Melani: 3-0 al 20'. Purtroppo, e non è la prima volta, la squadra si è un po' rilassata concedendo alla Poliziana di rientrare in partita: 3-2 al riposo, con due reti subite entrambe su palla inattiva. Nel secondo tempo Melani, sempre più capocannoniere, ha segnato il 4-2, ma al 33' la Poliziana ha accorciato nuovamente le distanze. Negli ultimi minuti, fino al gol liberatorio di Battistini, c'è stata un po' di sofferenza. Negli spogliatoi mi sono un po' arrabbiato, dovevamo gestire meglio il risultato. Tra le note positive, da sottolineare invece la manovra offensiva: 5 reti tutte su azione, abbiamo il migliore attacco ed il capocannoniere del campionato. Questa vittoria ci permette di operare il controsorpasso sul Chimera: adesso tocca solo a noi, due vittorie e non ci riprendono più. Sappiamo che non sarà facile, ci aspettano due battaglie, domenica la Settignanese in casa, poi la trasferta a Cortona. In settimana faremo una seduta in meno di allenamento, serve un po' di riposo per recuperare anche qualche giocatore acciaccato...» BECHERI: «Gara subito in salita, con il Monteriggioni che ha approfittato di una incomprensione tra il nostro portiere ed un difensore per portarsi in vantaggio. Abbiamo costruito diverse occasioni, ma vuoi per sfortuna, i pali, il gol ingiustamente annullato nel secondo tempo, vuoi per nostri errori, siamo riusciti a pareggiare solo nel finale con Giandonati. Sono settimane che ripetiamo le stesse cose, purtroppo non siamo brillanti come nella prima parte della stagione. D'altra parte la squadra in estate è stata costruita senza adeguati ricambi e senza un centravanti di peso in grado di risolvere partite come questa, contro avversarie che si chiudono obbligandoti a fare gioco. Si sente forse anche la mancanza di un leader capace di trascinare i compagni nei momenti di difficoltà. Lacune che fino ad un certo punto del campionato siamo riusciti a nascondere, ma che con l'arrivo della primavera si sono manifestate in tutta chiarezza. L'obiettivo di inizio stagione era la salvezza, a due giornate dalla fine siamo a lottare per un piazzamento in coppa regionale, siamo stati raggiunti al quinto posto ma non è ancora detto, niente calcoli e vediamo cosa succede...» |