Concludiamo il campionato al 4° posto insieme al Pontassieve... Siamo all'epilogo finale della regular season, ospitiamo il Lanciotto che ancora nutre qualche flebile speranza di vincere il campionato, per questa ragione oggi i campigiani dell' amico Roberto Cavaliere si presentano al comunale rinforzati con diversi ragazzi della prima squadra che con Andrea Bertini alla guida ha già festeggiato la vittoria del campionato di eccellenza la scorsa settimana. Arbitra il Signor Tobia, noi abbiamo qualche assenza, tutte concentrate nella stessa zona, Bresci, Niccolai e Rosi, tre centrocampisti, così mister Salvadori vara un modulo con due centrali, Sardi e Molinara, Castrogiovanni sulla corsia destra e Di Ronato avanzato sulla sinistra, Papi dietro Donnini che agisce da torre centrale. Temperatura estiva, terreno così così (per esser buoni) buona presenza di pubblico, gli occhi dei tifosi campigiani guardano la partita, le orecchie invece le hanno tese in direzione Fiesole, sperando nel miracolo di San Gennaro, ma oggi la liquefazione non avverrà... se non quella di qualche tifoso in tribuna sotto il sole, ma sto parlando di sudore e non di sangue...... E' una bella partita, combattuta, i ragazzi di Salvadori ribattono colpo su colpo ai campigiani, tra gli ospiti si distingue il numero 3 Vezzi (della prima squadra) che sale con un bel passo sulla corsia sinistra e difende sempre con eleganza e senza affanni, il numero 9 Sandre invece si fa notare per altri motivi, litigando un pò con tutti, arbitro compreso, che però con molta indulgenza lo grazia più volte. La prima vera palla gol nasce da una torre di Donnini che smarca Castrogiovanni, ma il rimbalzo del pallone lo tradisce al momento di battere a rete e l'azione sfuma. Ribaltamento di fronte e gol ospite, palla respinta dalla nostra difesa sui piedi di Maurizi che serve in area Timonieri (posizione sospetta la sua) che velocissimo batte Di Giorgio con un secco tiro. Potremmo pareggiare allo scadere, ma questa volta Castrogiovanni (anche oggi molto brillante) impatta bene la palla di testa anticipando Giusti da pochi metri ma senza riuscire a centrare la porta. La solita dura legge del calcio, gol sbagliato gol subito, ecco lo 0-2, dormita difensiva che permette al pur non veloce Maurizi di entrare in area e battere con un piattone il nostro portiere, finisce subito dopo la prima parte della gara. E' un risultato che non rispecchia l'andamento della partita, e quando rientriamo in campo riusciamo subito ad accorciare le distanze, bello il cross di Di Ronato e Castrogiovanni questa volta non perdona e ci porta sull'1-2 che riapre il match. Da Fiesole arrivano notizie negative per gli ospiti, il fiesole pare stia dilagando, questo fa si che i ragazzi di Cavaliere pur continuando a lottare, danno l'impressione di mollare un pò la presa e noi cerchiamo il pareggio con maggior insistenza. Al minuto 80' ci vuole un super Giusti a deviare in angolo una bella conclusione di Giovannetti, nei minuti finali si preme ma la rete non arriva, c'è anche un episodio molto dubbio, Scrima viene spinto a pochi metri dal portiere ma il signor Tobia ritiene che non ci siamo gli estremi per concedere il rigore e poco dopo fischia la fine della gara. Vince così il campionato il Fiesolecaldine del nostro amico Piero Carovani a cui vanno i nostri sentiti e sinceri complimenti, il Lanciotto arriva secondo, oltre 140 punti in due campionati non sono stati sufficenti a Cavaliere per arrivare in vetta, battuto di pochissimo lo scorso anno dalla Settignanese e quest'anno dal Fiesole. Noi ci classifichiamo al 4° posto a pari punti col Pontassieve, per gli scontri diretti a favore dei fiorentini verremo classificati al 5° e giocheremo contro il Querceta la partita di coppa regionale, primo match in casa il 7/5, ritorno in trasferta 7 giorni dopo, nella terra delle contrade del "palio dei micci" (che sono gli asini) a due passi da Forte dei Marmi, e visto il periodo in cui giocheremo, diciamo la verità, in Versilia andiamo sempre volentieri! Dunque cala il sipario sul campionato, non sulla stagione che per noi continua, direi che abbiamo fatto un buon torneo, eccellente fino a metà stagione, poi qualche problemino ci ha fatto perdere il treno giusto, ma 58 punti finali e un altro, l'ennesimo, piazzamento nella coppa toscana, non è un risultato da disprezzare, tra le migliori per il quinto anno consecutivo, e vogliamo continuare così, o magari migliorare ancora. Adesso il pensiero, come le scorse settimane, corre veloce per la fine del campionato della prima squadra, domani tutti a Mezzana! Sosteniamo mister Rossi e i suoi ragazzi che hanno la possibilità di chiudere i conti e andare in quella categoria che ancora non oso pronunciare.... A Carlo Salvadori,Raffaele Benassi e tutti i dirigenti della juniores, oltre che ovviamenti ai ragazzi, un ringraziamento per l'impegno profuso durante tutto il campionato e i miei complimenti per gli ottimi risultati ottenuti, e un grosso in bocca al lupo per l'avventura in coppa regionale! Simone Bardazzi |