Juniores Regionali, 10ª giornata andata: Maliseti-San Donato Tavarnelle 1-0


Una vittoria molto sofferta...

"La fortuna aiuta gli audaci".... è un celebre motto di origine latina, Audentes fortuna iuvat, oggi credo sia doveroso menzionarlo in quanto l'esito finale della gara ci ha sorriso, ma è stata una partita davvero difficile ed è giusto "dare a Cesare quel che è di Cesare", tanto per rimanere in tema. il San Donato è stato avversario di grande valore e ci ha creato più difficoltà di qualunque altra avversaria con cui siamo riusciti a vincere.
La partita viene diretta dal Signor Benedetti della sezione di Firenze, non mi è piaciuta molto la sua direzione, alcuni cartellini gialli elargiti con facilità (per esempio il primo di Niccolai che poi diventerà pesante) altri non estratti quando era doveroso farlo, inoltre ha permesso troppo le proteste.... prestazione da rivedere.
Terreno in ottime condizioni e bella giornata di sole, tutto è pronto per l'inizio...
I soli 11 punti in classifica degli ospiti potrebbero far pensare ad una gara dalla difficoltà non esagerata al cospetto dei nostri 22, in realtà fin dalle prime battute si capisce che la grinta dei nostri avversari ci darà del filo da torcere e oltre a questo i ragazzi di Voltolini creano anche alcune belle giocate, spesso sulla loro fascia destra, che pur non arrivando a vere occasionissime da rete, permette loro di collezionare alcuni calci d'angolo e soprattutto di non subire la nostra pressione, dal canto nostro facciamo fatica a prendere in mano la gara e si arriva così al termine della prima frazione senza aver costruito granchè, lo 0-0 rispecchia fedelmente l'andamento della contesa ma sono i verdi chiantigiani a farsi preferire fino almeno alla metà della partita.
Nella ripresa ci si aspetta un loro calo pensando che questo ritmo non sarà facile da mantenere, invece fino almeno a metà secondo tempo le cose non cambiano, dobbiamo cercare i tre punti e osare qualcosa di più, ma la prime palle gol sono per gli ospiti, nel giro di 10 minuti prima Tacconi spreca da buona posizione poi Sbaragli approfitta di un nostro disimpegno errato e calcia alto dal disco del rigore facendoci sudare freddo, ovviamente non stiamo a guardare e basta, sfioriamo la rete con Castrogiovanni che sugli sviluppi di un piazzato non riesce a toccare la palla sull'uscita ritardata del portiere, la sfera rimbalza tra i due e Santoro alza in agolo.
al 75' l'occasione più grande per il San Donato, il neoentrato Corti viene servito in piena area e si trova solo davanti a Di Giorgio, si accomoda la palla ma Pietro è bravo a non buttarsi subito e blocca in terra il tiro del giocatore ospite che impreca giustamente per la grande chance fallita.
Ecco che entra in scena la solita regola non scritta gol sbagliato gol subito..... verticalizzazione di Niccolai per Scrima (complimenti a Matteo, anche oggi determinante il suo ingresso dalla panchina) che prolunga per Donnini, l'ariete di Salvadori entra in area e trafigge Santoro con un gran bel diagonale, è il minuto 80' e il vantaggio che sarà poi definitivo giunge dopo alcuni pericoli davvero importanti, ma in questo sport vince chi la butta dentro.
Poco dopo potremmo anche raddoppiare, grande discesa di Ferrari che mette un cross teso a due passi dalla riga di porta che meriterebbe di essere trasformato ma Scrima non ci arriva per un soffio.
al minuto 84' viene espulso Niccolai, una decina di minuti in totale da giocare in inferiorità numerica, ma un pò per la stanchezza loro un pò per l'attenzione del nostro pacchetto arretrato, facciamo buona guardia e riusciamo a portare a casa una vittoria che assume grande importanza visto l'andamento totale della gara.
Onestamente oggi se fosse uscito un risultato diverso non ci sarebbe stato niente da eccepire, ma bisogna anche saper soffrire in certi momenti, non sempre le gare si incanalano nel verso giusto come la scorsa, quando al 20' eravamo già sopra di due gol, oggi abbiamo sofferto, abbiamo stretto i denti e abbiamo colpito quando è stato il nostro momento, sono cose importanti anche queste, per cercare di giungere dove noi tutti vogliamo provare a giungere non basta avere una forte squadra e uno staff ben preparato che la guida, bisogna avere continuità, credere nel lavoro svolto in settimana, spingere tutti nella stessa direzione e riuscire a vincere anche qualche gara dove magari non riusciamo a prendere il sopravvento sull'avversario.... come oggi.
Concludo menzionando i tre giocatori entrati nel secondo tempo, Hyseni, Scrima e Di Giorgio Marco, sono stati ingressi importanti, tutti e tre, la forza di una squadra è la forza di tutti i suoi componenti, non solo degli 11 iniziali, tutti portiamo acqua allo stesso mulino, la mentalità giusta non è un accessorio e non si compra al supermercato....


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1321122841