Juniores Regionali, 8ª giornata ritorno: Settignanese-Maliseti 4-5


Una gara pazzesca, un campo pazzesco, un finale pazzesco... al termine di tutto questo si vola a +9 sulle inseguitrici!!!

E' doveroso iniziare parlando della scelta dei locali di far disputare gare del campionato regionale juniores, quindi di ragazzi che vanno dai 17 ai 19 anni, su un campetto di dimensioni assurde mentre in contemporanea si svolgono gare di bimbetti della categoria giovanissimi b o anche più piccoli, sul campo centrale..... una cosa assolutamente vergognosa che scontenta tutti i presenti, credo che anche i giocatori locali e i loro sostenitori non la pensino in maniera diversa da me, viene da chiedersi il perchè, chi ne giova fi tutto ciò? Per me nessuno, ne loro, ne tantomeno lo spettacolo, il risultato finale lo testimonia, 4-5, sembra una partita di calcetto.....
Detto questo parliamo dell'accaduto, è la gara del dopo Fiesole, una vittoria importante e sofferta che ci ha fatto allungare in classifica a +6, ma un esito negativo sul minuscolo campo di Settignano potrebbe riaprire completamente i giochi di vertice, la consueta partitella contro la prima squadra del Giovedì ha lasciato in eredità anche due infortuni (fortuiti ovviamente) importanti, capitan Tesi ha riportato una frattura ad un braccio che lo terrà lontano dai campi di gioco per un mese circa, Gorgeri invece ha subito un colpo al ginocchio e per lui dovremo attendere gli accertamenti del caso, ma oggi siede comunque in tribuna, quindi metà difesa della scorsa partita è out.
La Settignanese sta facendo un ottimo girone di ritorno e sarebbe stata un avversario temibile in qualsiasi campo, anche di dimensioni diverse, il fatto di giocare sul Romagnoli C aggiunge imprevedibilità maggiore sull'esito della gara, se avvantaggia o meno i locali questo non lo sappiamo e non lo sapremo mai, l'unica cosa certa è che è un offesa al calcio.
Arbitra il Signor Baronti della sezione di Pistoia, il suo sarà un compito difficile sicuramente, visto i tanti episodi che possono accadere in queste partite dove la palla è sempre in area di rigore e i contatti fisici sono moltissimi causa la mancanza di spazio, ma al termine di tutto possiamo dire che è stato molto bravo, uno dei migliori in campo...
Dopo alcune schermaglie iniziali senza esito da ambo le parti, a passare in vantaggio sono i ragazzi di Michelacci, calcio piazzato da metà campo e deviazione vincente sottoporta di Barchielli che anticipa tutti e sfiora di testa quanto basta per battere Di Giorgio.
Non passano molti minuti e pareggiamo, calcio d'angolo di Molinara e colpo di testa vincente sul secondo palo di Marco Di Giorgio, siamo vicini alla mezzora.
Sul risultato di 1-1 grande occasione per noi, rilancio di P. Di Giorgio e pallone nell'altra area, il portiere Cresci viene superato dal rimbalzo, palla sulla traversa che torna in campo, il tiro di Castrogiovanni è strozzato e non riesce a battere il portiere locale che con affanno blocca la sfera, queste sono tipiche situazioni che si generano su un campo così corto, anche sui rinvii dei portieri può nascere un gol...
Nel finale di tempo due cambi per noi, fuori Pieraccioli per Hyseni e Di Giorgio Marco per Di Noto, Hyseni ha subito un calcio piazzato per confermare le sue note doti balistiche ma lo spreca, cosa che non fa Guarna due minuti dopo, il suo destro beffa Di Giorgio (non impeccabile nell'occasione) e permette ai suoi di terminare la prima frazione in vantaggio.
Non passano che pochissimi giri di lancetta nella ripresa che Bresci con un tiro da fuori pareggia, la conclusione è forte ma centrale, l'intervento di Cresci da dimenticare, 2-2.
Non c'è tempo per esultare per il gol perchè poco dopo la Settignanese torna in vantaggio, sul calcio d'angolo il più abile questa volta è Zang (il migliore dei fiorentini insieme a Guarna e Santoni) e la sua deviazione si insacca alle spalle di Di Giorgio.
Sembra davvero una gara di calcetto, ogni minuto c'è un occasione da gol, siamo sotto per 3-2 ma sappiamo e ne abbiamo anche parlato nello spogliatoio, che in questo campo la gara è sempre viva anche se vai sotto di tre reti, figuriamoci sul 3-2...
Adesso tocca ancora a noi, ci portiamo in avanti con Molinara (ottima la sua gara) che salta l'avversario vicinissimo alla riga del fallo laterale e viene steso, in un campo normale sarebbe punizione, ma qui già a un metro e mezzo dal fallo siamo dentro l'area... Baronti decreta un rigore sacrosanto che Castrogiovanni trasforma con freddezza, 3-3.
Anche questa volta però non portiamo avanti il risultato acquisito per molto tempo, un tiro improvviso dalla destra effettuato da Santoni scavalca Di Giorgio e porta per la quarta volta in vantaggio la sua squadra.
Adesso il tempo inizia a scarseggiare, sono entrati in campo anche Brunini e Scrima, la Settignanese si tira indietro a difesa del risultato, gli angusti spazi sono iper affollati, ci vorrebbe un calcio piazzato oppure un tiro da fuori, va vicino al pari Donnini di testa al termine di una bella azione, la risposta di Cresci è pronta e palla in angolo, mancano pochissimi minuti al termine ma non demordiamo....
Minuto 88', palla a Castrogiovanni che la difende a pochi metri dalla linea dell'area di rigore e scarica un gran tiro che sbatte sul palo ed entra in rete lasciando immobile l'estremo difensore ospite! Siamo sul folle risultato di 4-4 ma non è finita...
A questo punto il bravo Baronti decreta 4 minuti di recupero, ne sono passati quasi due quando Hyseni raccoglie un buon pallone ai 25 metri circa dalla porta, carica il destro e che destro! La sua conclusione batte per la quinta volta il portiere locale, dopo il gol pesantissimo contro il Fiesolecaldine, questa volta il suo destro abbatte la Settignanese, i restanti due minuti che Baronti fa giocare non servono ai locali e la gara termina col punteggio pirotecnico di 4-5!
E se il gol di Hyseni contro il Fiesole era stato pesante, che dire di quello odierno? Dai campi delle nostre avversarie giungono le notizie della sconfitta di entrambe le inseguitrici, a pochi minuti dalla fine c'era il rischio di trovarsi a +3 dai +6 iniziali, adesso c'è la certezza che il +6 è diventato un +9, mancano 7 gare alla fine, nessuno estragga dalle proprie tasche le bottiglie di spumante, per carità... io ci tengo ancora il famoso cornetto rosso di origine partenopea, credo sia ancor più doveroso della scorsa settimana, la parola d'ordine adesso è CONCENTRAZIONE, ma è certo che abbiamo fatto un passo importante su un campo difficile, come importante è stata la vittoria degli allievi A di Cavalieri che in concomitanza del pareggio del Poggio a Caiano portano il proprio vantaggio a +7 sulla seconda, un vantaggio importante conseguito con una striscia di vittorie e con una importante crescita della squadra nel corso della stagione dopo l'incerto inizio, bravi ragazzi, continuate così, scriviamo qualcosa di importante in questa stagione, abbiamo tutte le carte in regola per farlo!
Adesso manca una sola cosa per rendere meraviglioso questo week end, non la voglio nemmeno dire, tanto sappiamo tutti di cosa parlo, e lo sanno anche i ragazzi che domani scenderanno in campo e sono sicuro che faranno una grande partita!
Avanti Maliseti... gnamooooooooooooooo


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1331406747