![]() Si è disputato ieri sera a Maliseti il 2° Memorial Ciampi, intitolato alla memoria del compianto dirigente amaranto. Il torneo, categoria Giovanissimi A '98, ha visto affrontarsi in un triangolare con partire di 35' le formazioni di Maliseti, Aglianese e Quarrata Olimpia. Nella prima gara l'Aglianese ha vinto 2-1 contro il Quarrata Olimpia. A seguire il Maliseti ha battuto 2-0 il Quarrata Olimpia, con doppietta dell'ex-Pietà 2004 Nicola Carone. Nell'ultima gara Maliseti e Aglianese hanno pareggiato 1-1, rete amaranto firmata da Ceccarini. Il Maliseti si aggiudica il torneo. La coppa è stata consegnata da Nicola Ciampi, figlio di Sergio e allenatore in seconda degli Allievi B amaranto. «Ci tenevamo a vincere questo torneo dedicato alla memoria del nostro Sergio - spiega mister Alessandro Becheri - prima della partita ho spiegato a tutti i ragazzi nuovi chi era Ciampi, un dirigente con una grande passione per il calcio, un uomo che amava questa società. Per noi è stato anche un test importante ad una settimana dall'inizio del campionato. Ho visto dei progressi ma dobbiamo lavorare ancora molto, soprattutto per quanto riguarda i movimenti nella fase difensiva. Del resto è un reparto dove abbiamo cambiato molto, ci vuole un po' di tempo. La settimana di ritiro a Fanano? Siamo stati bene, ci siamo allenati in un campo bellissimo, siamo stati ospitato in una struttura confortevole. I ragazzi si sono impegnati, anche come disciplina considerando che parliamo di ragazzi di 14 anni, ho visto serietà, sono soddisfatto. LA settimana è servita soprattutto per amalgamare il gruppo, i nuovi si sono inseriti subito bene. Ringrazio il mio vice Andrea Bartolini e mister Cavalieri, in ritiro con gli Allievi, per la collaborazione durante gli allenamenti. Peccato per gli infortuni, l'incidente occorso a Munì, i problemi muscolari di Mercantelli, il dito rotto del portiere Discianni, non siamo stati proprio fortunati. Tornati a Prato abbiamo ripreso gli allenamenti, ringrazio Leonardo Bruscoli per la disponibilità, la sua presente ci permette di curare in maniera più accurata la parte tattica, lui segue la difesa, io centrocampisti ed attaccanti. I primi frutti di questo lavoro si vedranno, spero, già dalla prima giornata di campionato...» |