Spreconi nel primo tempo, cinici nel secondo, Hyseni e Lorenzi firmano la vittoria. Il commento... Dopo la trionfale stagione 2011/2012 che ci vide vincere con ampio margine il girone C del campionato Juniores Regionale e uscire dalla lotta per il titolo solo ai calci di rigore contro quella che la settimana successiva sarebbe diventata abbastanza agevolmente la squadra campione, cioè la Rignanese, oggi iniziamo la stagione 2012/2013, con una squadra completamente rinnovata, da modellare e amalgamare, ma con la consapevolezza di avere un gruppo valido e diverse individualità che sicuramente sapranno mettersi in mostra durante il campionato. Si gioca a Tavarnelle Val di Pesa, una sfida super classica, visto che nelle ultime 7 stagioni i chiantigiani sono sempre stati presenti in questo raggruppamento come del resto noi, mister Salvadori deve fare i conti anche con alcune assenze tipiche del periodo immediatamente post preparazione, fa un gran caldo, il campo è grandissimo e un pò sconnesso, le gambe sono ancora pesanti, sicuramente in entrambe le squadre, c'è anche una gran quantità di spazi intorno al campo che contribuiranno a spezzare i ritmi di gara in ogni rimessa dal fondo e laterale, insomma... un bel mix che sulla carta non aiuterà a vedere una partita bellissima, almeno questo è il mio pensiero quando il Signor Sartorio di Firenze fischia l'inizio delle ostilità. Inizio blando di tutte e due le squadre, primi 15 di gioco senza emozioni, poi arrivano tutte insieme.. Minuto 15', Di Noto lancia sulla corsia laterale destra Cibella che supera il diretto avversario e mette in mezzo per Lorenzi, nasce un batti e ribatti su cui spunta una mano galeotta in area, rigore indiscutibile, come indiscutibile è la trasformazione di Hyseni, secca e angolata, siamo in vantaggio. Due soli minuti dopo grandissima occasione per raddoppiare, questa volta Cibella innesca Locorotondo nel cuore dell'area ospite, sembrerebbe un gioco da ragazzi battere il portiere ma il tiro di Tommaso finisce sul palo torna in campo e la difesa libera! I locali si scuotono un pò ma non sembrano pungere, solo una punizione dalla lunga distanza in tutta la prima frazione, la traiettoria è maligna ma Battagliero non si fa ingannare dal rimbalzo e devia in angolo (Buffon ieri sera fece molto peggio...) Al 41' da un traversone dalla destra c'è un incertezza di Di Noto (che è stato sicuramente tra i migliori in campo in assoluto) che per poco non mette un avversario davanti alla porta, l'uscita di Battagliero è tempestiva e sventa. Al 45' altra grande occasione per noi, questa volta è Locorotondo che innesca Cibella, palla dentro l'area e cross immediato, un difensore ospite anticipa Lorenzi e per un soffio non centra la sua porta, la palla sorvola la traversa, si va al riposo con un solo gol di vantaggio, troppo poco per quanto visto in campo, ma nel secondo tempo le cose cambieranno. Si capisce fin da inizio ripresa che accusiamo la stanchezza, non si riesce più a ripartire con lucidità e i canarini locali guadagnano metri, pochi minuti e c'è un pericoloso lancio profondo che Di Noto riesce ad arginare in angolo, al 55' il numero 9 locale va al tiro senza precisione e infine al 65' ecco il pari, pescato bene in area da un compagno il neo entrato numero 16 locale batte in diagonale Battagliero e sigla l'1-1 provvisorio. Insistono i ragazzi di Tavarnelle, al 25' colpiscono una traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo legittimando di fatto il risultato di parità, meglio noi nella prima frazione, ma adesso sembriamo soffrire, qualche cambio intanto è stato effettuato da ambo le parti per cercare nuova linfa, sono entrati Riolo, Rosano, Battistini e infine Manganello, escono dal campo Bresci, Cibella, Pieraccioli e Locorotondo, ma la stanchezza è tanta, lo stesso Hyseni, protagonista della prima frazione, appare in affanno. Le squadre adesso sono più lunghe, anche i locali allentano un pò la morsa e ne approfittiamo alla grande, prima un lancio di Di Giorgio pesca Lorenzi in area ma il colpo di testa del nostro panzer non è preciso, poi lo stesso Lorenzi centra il bersaglio, si libera dell'avversario in area e trafigge il portiere con un secco rasoterra sul suo palo, mancano 10' minuti al termine e abbiamo capitalizzato al massimo le rare occasioni della ripresa. Nei minuti finali il San Donato Tavarnelle attacca ma con disordine, tutti i ragazzi in campo accusano il caldo, subiamo un paio di punizioni dalla distanza senza esito e al 95' l'arbitro decreta la fine della gara, finisce 1-2 per noi la la prima partita di questo campionato, buon primo tempo, peggio nella ripresa, come ho detto a Luglio, la squadra è completamente nuova e ci vorrà del tempo per vedere quello di cui siamo capaci, intanto mettiamo nel sacco questi 3 punti, vincere fa sempre bene, aumenta l'autostima, permette di lavorare meglio e inoltre ci fa vedere ancor più belle le colline del Chianti (che certamente belle lo sono già di suo) durante il viaggio di ritorno verso Prato. Arbitraggio non eccelso, tanti piccoli errori, ma non ha inciso sul risultato. Ultima nota, ineccepibile e calorosa come sempre l' accoglienza dei dirigenti della società San Donato Tavarnelle, una società modello a mio avviso, sinceri complimenti.... Simone Bardazzi |