Juniores Regionali, 6ª giornata andata: Maliseti-Pietà 2004 3-1


ImageVittoria in rimonta nel primo derby stagionale...

Oggi al comunale di Maliseti va in scena il primo derby del campionato juniores regionale, la truppa di Salvadori ospita infatti la Pietà 2004, a dirigere l'incontro viene designato un fischietto di buona caratura, il Signor Turrini della sezione di Firenze, già direttore di gare 10 giorni fa, del derby di coppa italia di promozione Maliseti-Vaianese Imp. Vernio.
Non c'è molta presenza sugli spalti quando viene fischiato l'inizio della gara, ma col passare dei minuti aumenta rapidamente anche il pubblico.
Mister Salvadori concede un turno di riposo al panzer Lorenzi e schiera Cibella come prima punta e Locorotondo a sostegno, questo almeno all'inizio, poi modificherà più volte il suo schieramento nel corso della gara.
Il mister ospite Gianni Cristiani parte invece con il veloce Pucci come riferimento più avanzato e schiera Maresia alla sua sinistra e il numero 7 Cristiani sulla corsia di destra, la velocità del suo reparto offensivo viene sofferta dai nostri nei primi minuti, un paio di verticalizzazioni innescano prima Maresia e poi Pucci (assolutamente il più vivace tra gli avversari nel corso del primo tempo) che mettono a dura prova i riflessi della nostra difesa.
La prima conclusione amaranto porta la firma di Hiseny che calcia una punizione dai 30 metri con parabola buona ma fuori di almeno un metro dai legni della porta difesa da Brachi.
Ma è solo un piccolo break, La Pietà continua il buon momento e passa in vantaggio al 24' con un tiro da fuori area ancora di Pucci che schizza sull'erba davanti a Battagliero e lo supera, siamo sotto di una rete e fino a questo momento anche meritatamente.
Tre soli minuti dopo è ancora Pucci che crea grattacapi, stesso copione, lancio lungo e la velocità della punta rosanero ha la meglio sul diretto avversario, ma stavolta non è molto lucido nella conclusione e fallisce una ghiotta occasione da gol.
A questo punto decidiamo che è ora di svegliarci dal torpore della prima mezzora e nel giro di due minuti prima sfioriamo il pari con Cibella, poi lo stesso Cibella raccoglie un bel suggerimento di Riolo, brucia Zanobini sullo scatto e supera agevolmente Brachi proteso in uscita, 1-1 al 33'.
Sembra quasi di assistere a Sestese-Maliseti di sabato scorso, inizio gara in sordina con gli avversari che prendono l'iniziativa per primi e passano in vantaggio, una volta ricevuto lo schiaffone suona la sveglia e inizia la nostra gara...
Insistiamo infatti nella metà campo ospite e al 42' sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla viene respinta dalla difesa ospite, Riolo prova il tiro da fuori area ma non colpisce bene e diventa un assist sul quale Gorgeri, che era ancora in attacco per sfruttare i propri centimetri sul tiro dalla bandierina, non si fa ripetere l'invito, raccoglie la sfera e l'indirizza con precisione dove Brachi non può davvero arrivare.
Da segnalare alcuni spostamenti difensivi a metà tempo di Salvadori che piazza Di Noto (oggi in grande spolvero) sulla destra per arginare al meglio la velocità di Maresia, Di Giorgio sulla sinistra e Gorgeri al centro della difesa insieme a Scarselli, da quel momento in poi la le avanzate della squadra ospite vengono arginate in maniera migliore, forse anche con la complicità di un netto calo dei ragazzi di Cristiani, ma sicuramente non solo per questo.
Nella ripresa provano ancora a partire a tutta gli ospiti alla ricerca del pareggio, però adesso le occasioni diventano rare e poco frequenti, si lotta soprattutto a centrocampo perchè una volta arrivati in attacco le azioni sfumano sempre sia da una parte che dall'altra, iniziano i primi cambi, Lorenzi entra al posto di Locorotondo, entra anche Battisitini, al 23' i due mettono il piede in quella che diventerà la chiave finale del match, c'è un lancio per Lorenzi che sta per entrare in area e tocca la palla anticipando di un soffio il proprio marcatore che incoccia nel suo piede, calcio di punizione e fallo da ultimo uomo con immediata espulsione decretata dal direttore di gara, protestano i ragazzi di Cristiani ma Turrini era a pochi metri dall'azione e ovviamente non cambia idea.
Batte la punizione Battistini e sigla il 3-1, il tiro è forte e viene anche deviato, incolpevole Brachi, due gol di vantaggio e l'uomo in più sembrano una dote cospicua per portare a casa altri 3 punti, ma ancora la gara è lunga.
A togliere ogni dubbio sull'esito finale ci pensa il numero 7 Cristiani, già ammonito, protesta ancora e induce Turrini ad estrarre il secondo giallo, adesso con la doppia superiorità numerica non resta che far girare la palla e arrivare al termine della contesa, da segnalare anche che Baccini nel finale sfiora la quarta rete, il suo tiro viene murato da Brachi in uscita, ma per oggi può bastare, la gara termina 3-1, 16 punti in 6 partite, unica squadra al momento capace di restare in scia al Firenze Ovest ancora a punteggio pieno.
Ottimo a mio avviso l'arbitraggio, Turrini è un direttore di gara pignolo che lascia giocare abbastanza ed è molto mobile e quindi spesso vicino all'azione, credo sia stato ineccepibile nelle situazioni più importanti, alla squadra ospite sarà sembrato un tantino severo in occasione della prima espulsione, ma il fallo c'era tutto e se Lorenzi non fosse stato atterrato avrebbe senza dubbio avuto una chiara occasione da rete, quindi ha semplicemente applicato il regolamento.
La Pietà 2004 mi è sembrata una buona squadra, ficcante davanti, forse non omogenea nella gestione delle proprie forze durante la gara, inizio di frazione buono e calo successivo in entrambi i tempi, noi un pò più sornioni ed efficaci, sento anche parlare di squadra che ancora non gioca benissimo, ma vorrei ricordare che è un gruppo completamente rinnovato che potrà migliorare in questo e in tanti altri aspetti. Al termine della composizione delle squadre a fine luglio, parlando della nuova juniores avevo predicato pazienza, 16 punti su 18 nelle prime sei gare li avrei senza dubbio sottoscritti, e non credo che sarei stato il solo..... oppure forse vincere è diventata una noiosa abitudine e non ci basta più?
Nessuna polemica, ci mancherebbe, la mia è soltanto una doverosa annotazione.
Ultima annotazione per il mio personale top player di giornata, come già anticipato nel commento direi che Simone Di Noto oggi merita la palma, insuperabile in fascia sinistra dove non soffre mai Cristiani, fa sparire Maresia quando viene spostato sulla corsia destra, ottima davvero la sua prestazione.

Simone Bardazzi


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1350168057