Sesta vittoria consecutiva per i ragazzi della Juniores... Servivano i tre punti per mantenere la testa della classifica conquistata sette giorni orsono e tre punti sono arrivati nella gara odierna, una gara quella contro il San Piero a Sieve che è ormai una classica di questo campionato. La società mugellana non attraversa un momento particolarmente florido in questa categoria, ha avuto una partenza difficile e solo nelle ultime settimane ha dato alcuni segnali di ripresa, tuttavia i biancorossi occupano ancora posizioni di bassa classifica, sembrano lontani anni luce i momenti in cui con la squadra formata da ragazzi 1989/1990 vinsero il titolo regionale e sfiorarono lo scudetto perdendo solo nella finalissima nazionale. Ma non è di storia che dobbiamo occuparci, oggi dobbiamo affrontare una squadra che sicuramente scenderà al comunale per vendere cara la pelle, mister Salvadori ha qualche problema nella zona centrale del campo, Hiseny ai box per infortunio, Bresci ancora non al meglio parte dalla panchina e Battisitini è solo l'ultimo in ordine di tempo che ha accusato problemi muscolari, certamente la pioggia che scende senza sosta da ieri non aiuterà chi purtroppo non è al meglio delle forze, il terreno presenta un bel colpo d'occhio quando le due squadre entrano in campo, ma col passare dei minuti diventerà sempre più scivoloso e ovviamente faticoso. Poco prima dell'inizio è piovuto ancora molto forte, alle 16 esatte c'è una breve tregua, ma basta guardare il cielo per capire che oggi, prima o poi, come si dice a Prato "e la si becca tutta"...... Dirige la gara il Signor Martini della sezione Valdarno, vediamo come è andata... Nei primi 15 minuti come era lecito attendersi, i ragazzi di mister Orlandi mostrano grande grinta e voglia di combattere alla pari, ma la differenza che si nota fin da subito è che quando siamo noi ad attaccare, arrivano i pericoli per la porta difesa da Bianchini, decisamente diverso è l'esito delle loro offensive che risultano poco efficaci contro la nostra retroguardia. Al 15' annoto una gran conclusione di Cibella che Bianchini devia in angolo, poco prima c'era stata una punizione per gli ospiti ma il tiro di capitan Vannini era uscito a lato. Al 23' è Lorenzi che ci prova ma la palla finisce alta, poi ancora Cibella (attivissimo oggi) che si libera bene e calcia a rete, Bianchini si oppone in agolo come in precedenza compiendo un ottimo intervento. Una ripartenza del San Piero ci crea forse l'unico vero affanno della gara, Gorgeri non è ben posizionato e il lungo rilancio mette lo sgusciante Sorrentino in condizione di calciare a rete prima che il nostro difensore possa chiudere su di lui, tiro forte ma centrale dai 16-18 metri, palla controllata da Battagliero con sicurezza. Mister Salvadori intanto ha spostato Marco Di Giorgio a centrocampo e arretrato Pieraccioli sulla destra della linea difensiva, una soluzione inedita ma che darà buoni risultati. Nell'arco di pochi minuti il match prende la sua direzione, al 35' Riolo viene affrontato in area e va giù, timide proteste e corretta decisione dell'arbitro che lascia proseguire, al 36' però andiamo in vantaggio, lancio per Cibella, la palla non passa ma si avventa sulla sfera Lorenzi che scarica un bel destro e trafigge Bianchini che riesce solo a deviare. Raddoppio immediato, calcio d'angolo battuto da Cibella, la testa di Rosano è la più lesta e siamo sopra di due gol, intanto come cantava Gianni Morandi a Canzonissima 1968 (ammazza se son vecchio..) "scende la pioggia" ed è difficile sia giocare per i ragazzi in campo, sia ripararsi in qualche anfratto e continuare a vedere la partita per noi spettatori....la prima frazione termina così, con quello che poi sarà il risultato finale. Nella ripresa è lodevole l'impegno dei ragazzi di mister Orlandi che cercano di riaprire il match, ma il nostro estremo difensore, Battagliero, dovrà disimpegnarsi praticamente solo con una bella uscita di pugno per anticipare un avversario nel finale, per il resto la sua sarà una gara da "spettatore non pagante".... Nemmeno noi creiamo più tantissimi grattacapi a Bianchini, un paio le occasioni per triplicare, un tiro di Rosano deviato in angolo e un "cucchiaio" di Lorenzi che esce a lato di un metro circa, ma l'esito della gara non è mai in discussione e il passivo di 3 gol sarebbe comunque fin troppo severo per la squadra mugellana che, mi ripeto, ha messo davvero tutto l'impegno che poteva nel rettangolo verde, oggi inzuppato "a modino"... L'arbitraggio? Che dire... forse un pò troppo all'inglese in alcuni tratti della gara, se non vado errato nessun cartellino giallo estratto, certamente la correttezza in campo è stata esemplare nonostante il terreno pesante invitasse a qualche scontro in più del solito, quindi anche se fischiando poco poteva indurre i ragazzi ad approfittarsene, la lealtà perisitita nell'arco dei 95 minuti totali ha reso la sua direzione tutto sommato sufficiente. Vince anche il Firenze Ovest contro il Jolly e il distacco di un solo punto rimane invariato, vince anche la Sestese a Calenzano e quindi dopo sole 8 giornate sembra che Jolly Montemurlo e il Calenzano stesso, abdichino dalla lotta per il vertice, ma è oggettivamente troppo presto per trarre conclusioni del genere. Ultima nota della giornata, qualche lode da tessere.. per l'intera squadra in generale e in particolare per per Di Giorgio, che si è disimpegnato con autorità sia in difesa che a centrocampo, per Rosano che ha sfruttato le sue notevoli doti fisiche in un campo così faticoso e soprattutto per Pieraccioli, che ha ringhiato per tutta la partita con grande grinta, buona anche la gara di Riolo (oggi più accentrato) e solita sicurezza del reparto centrale difensivo, una spina nel fianco della difesa avversaria le scorribande di Cibella (non è una novità) e Lorenzi che torna a timbrare il cartellino, ma è su Rosano e Pieraccioli che voglio spendere due parole, poco spazio per questi due ragazzi classe 1994 la scorsa stagione, hanno saputo attendere il loro momento e oggi raccolgono quanto seminato in precedenza.... carpe diem.... cogli l'attimo... Simone Bardazzi |