Promozione, 15ª giornata andata: Maliseti-Firenze Ovest 0-0


ImageGara equilibrata, ma nel secondo tempo abbiamo fallito un rigore e colpito un incrocio dei pali all'86'...

Siamo arrivati al fatidico "giro di boa", oggi si gioca l'ultima gara del girone di andata, avversario di turno la squadra rossoblù del Firenze Ovest allenata da mister Alari che ha sostituito dopo poco giornate Federico Mura sulla panchina peretolina.
La società del presidentissimo Piero Colzi ha operato molto nel mercato dicembrino, tre nuovi arrivi per cercare di colmare alcuni difetti evidenziati, a loro avviso, nella prima metà della stagione, dei tre vediamo in campo dall'inizio il solo Rossi nel pacchetto arretrato, Terrafino parte dalla panchina e il centrocampista Fioravanti è fuori per infortunio.
Mister Rossi ha quattro giocatori indisponibili, Giandonati, Laveglia, Casarin e Rosi, mentre è pienamente recuperato il classe 1995 Anichini che però parte dalla panchina.
Terreno di gioco decisamente pesante ma non in maniera tale da destare dubbi sullo svolgimento della gara, fortunatamente il clima oggi è clemente, non piove e la temperatura è buona, però la gara degli allievi giocata questa mattina ha contribuito molto a peggiorare le condizioni dell'ormai ex manto erboso del nostro comunale.
Viene designata la seguente terna arbitrale, Puccetti della sezione di Viareggio come direttore di gara, primo assistente Mori di Empoli, secondo assistente Spano, anche lui della sezione di Empoli, alle ore 14,30 esatte è tutto pronto e si parte...
Iniziano bene gli ospiti, il primo acuto è un bel colpo di testa del numero 9 Di Tommaso, assist perfetto di Marzio Giani e la conclusione della punta fiorentina impegna severamente Brunelli che distende tutti i suoi 190cm e devia in angolo... siamo appena al secondo minuto.
Al 5' scappa in velocità Melani Lorenzo e viene affrontato da Di Francisca che lo stende con un fallaccio che induce Puccetti ad estrarre il primo giallo, ma si tratta di un fallo durissimo, il classico fallo a metà strada tra giallo e rosso, diciamo "da arancio"...
Poco dopo prima conclusione nostra, esce male Nucci sul calcio d'angolo battuto da Cerretini, Marini prova a girare a rete di testa ma la sua conclusione in condizioni precarie di equilibrio finisce alta sopra la traversa, siamo al minuto numero 15.
Si fa preferire l'Ovest in questa fase della gara, altra occasione da rete per Di Tommaso, servito da Guerrini la punta ospite conclude in diagonale ma la palla esce di poco a lato, da segnalare anche un calcio di punizione dello specialista Giani che supera la barriera ma viene alzata in angolo da Brunelli, nel finale di tempo scontro fortuito tra Pisaneschi e capitan Daniele Rossi (anche oggi in campo e anche oggi un vero leone) ha la peggio tra i due il Pisa che rimane a terra e riporta un brutto taglio appena sopra il ginocchio, pur dolorante rientra comunque in campo, viene curato nell'intervallo e riesce a terminare coraggiosamente la sua ottima partita.
Finisce così il primo tempo, 0-0 ma Firenze Ovest che sicuramente si è fatto preferire ed è stato più pericoloso di noi.
Nella ripresa nessuna sostituzione per le due squadre, ma adesso le cose cambieranno e riusciremo e creare più pericoli nella metà campo fiorentina, prima occasione però ancora per il Firenze Ovest, un tiro dalla distanza di Giani scheggia il palo esterno alla sinistra di Brunelli, risponde Longo al 50' con una conclusione alta sopra la traversa della porta difesa da Nucci.
Pochi minuti dopo ecco però la palla del match point, Melani Lorenzo viene atterrato in area di rigore e per Puccetti non ci sono dubbi, sul dischetto va Alex Cerretini che dagli 11 metri è stato un cecchino infallibile fino ad oggi, fino ad oggi... perchè la sua conclusione è fuori dallo specchio della porta e il risultato rimane sullo 0-0, peccato, può capitare di sbagliare e oggi è accaduto.
Le due squadre cercano il risultato pieno a questo punto senza risparmiarsi mai, mister Alari con questo intento inserisce la terza punta Chirusi e adesso le nostre ripartenze fanno male e prova ne sono i cinque cartellini gialli ricevuti dall'intera retroguardia ospite, purtroppo per noi nessuno doppio, uno a testa per Fallani, certini, ridolfi, rossi e di francisca, dietro però facciamo buona guardia, Marini giganteggia sulle palle alte, ma l'intero pacchetto arretrato è sempre ben attento a non concedere occasioni ai pericolosi giocatori offensivi avversari.
Nel finale di gare le ultime due emozioni forti, un tiro micidiale da fuori di Pisaneschi sembra indirizzato imparabilmente in rete ma incoccia l'interno dell'incrocio dei pali e torna in campo, davvero questioni di millimetri e la palla si sarebbe insaccata, era il minuto 86', il bravissimo direttore di gara Puccetti decreta due soli minuti di recupero e nel secondo e ultimo dei due ecco una palla d'oro per Damiano Melani che a due passi dal portiere ospite si gira e calcia a botta sicura ma trova la risposta dell'estremo difensore che salva i suoi, sarebbe stato il secondo gol-vittoria all'ultimo respiro per il nostro Damiano nel giro di una settimana, ma oggi non è andata a buon fine, si rivede comunque il Melani di inizio stagione, difficile da contenere nelle sue scorribande... a questo punto il buon Puccetti fischia la fine della contesa, 0-0, l'emozioni non sono mancate ma è finita così come era iniziata.
Considerazioni conclusive, gara maschia ma molto corretta, bene loro nel primo tempo e meglio noi nella ripresa, curiosi e simpatici i soliti siparietti finali tra sostenitori di fede diversa (presidenti compresi) dove chiaramente ai nostri sono sembrate maggiori le occasioni create dal maliseti e viceversa, ma questo fa parte del gioco da sempre.... il mio personale pensiero è questo: gara equilibrata e squadre che cercano di superarsi fino all'ultimo secondo, certo però che un rigore è un rigore e l'abbiamo avuto a nostro favore noi... pazienza.
Dopo tre sconfitte interne consecutive (due immeritate) oggi almeno usciamo dal comunale con un risultato positivo, altro dato importante da sottolineare è che ormai mancano poche partite al recupero di tutti gli effettivi da parte di mister Rossi, Giandonati ha iniziato nuovamente ad allenarsi e Laveglia deve rimanere fermo ancora per due sole partite, già domenica prossima recuperiamo sicuramente Casarin e forse anche Rosi, Anichini è già pronto per giocare e a questo punto direi che il peggio è passato.....
Si conclude le prima metà di campionato alla considerevole quota di 24 punti, due in meno dello scorso campionato, dove però giocammo un pessimo girone di ritorno, molte squadre, soprattutto quelle della "zona mare" si sono rinforzate nel mercato invernale, ma perchè mai non dovremmo guardare al futuro con ottimismo? La squadra è viva e il gruppo è tosto.... sono sicurissimo che sapremo farci rispettare..... avanti Maliseti, GNAMOOOOOOOOOOOO
era tanto che non mi concedevo un bello "gnamo"... :)))))

Simone Bardazzi


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1355682242