![]() LA SCHEDA - Michael Fusco, classe '91, è un difensore centrale che può giocare anche come terzino. Cresciuto nella scuola calcio del Maliseti, all'età di 11 anni è passato al Margine Coperta dove è rimasto per 4 stagioni (categorie Esordienti e Giovanissimi), poi è passato all'Empoli, dove ha disputato il campionato Allievi Nazionali. Con la maglia della Cuoiopelli Cappiano ha disputato il campionato Beretti, poi ha disputato due campionati di serie D con il Borgo a Buggiano (conquistando la promozione in Lega Pro-2 nella seconda stagione). Nelle ultime due stagioni ha giocato in Eccellenza con il San Donato Tavarnelle e con il Vicchio. Fusco è nipote del calciatore Ighli Vannucchi, cresciuto nel Maliseti prima di spiccare il volo verso la serie A e la maglia azzurra, sua mamma è infatti Barbara Vannucchi, sorella maggiore di Ighli. «Sono contento di tornare a Maliseti - sono le prime parole di Michael Fusco - ho tanti ricordi di quando ho cominciato a giocare qua, da allora sono cambiate tante cose, ricordo il campo sussidiario con il sabbione rosso, adesso ci sono campi in sintetico ed una palestra attrezzata. Sono nuove le strutture, ma tante persone sono le stesse, il custode, Onofrio, Bardazzi... Avevo anche qualche altro contatto avviato, ma ho scelto Maliseti perché la società ha un bel progetto da sviluppare, con giocatori giovani e motivati. Obiettivo? Certamente davanti a tante persone che mi conoscono non voglio fare un campionato anonimo. A livello di squadra mi sembra che sia stata allestita una squadra in grado di puntare ai play-off... Differenza tra serie D ed Eccellenza o Promozione? Tecnicamente non ci sono differenze siderali, in serie D si cura un po' di più la tattica, mentre in Eccellenza c'è più spazio all'agonismo... Ighli? Mio zio ha Maliseti sempre nel cuore, anche se vive ormai da tanti anni lontano da Prato. A Maliseti ci sono tante persone che gli vogliono bene, penso che prima o poi un salto al campo per vedermi giocare lo farà...» |