Mixed Zone: interviste a Alessandro Becheri e Alessandro Di Vivona


I commenti dei mister...

DI VIVONA: «L'approccio alla gara, come già in altre occasioni, non è stato dei migliori, ma il gol del Firenzuola dopo pochi minuti ci ha dato la sveglia. Abbiamo alzato i ritmi, a parte i primi 10' è stato davvero un bel primo tempo, che ci ha permesso di andare al riposo in vantaggio 4-1. Nel secondo tempo abbiamo gestito il vantaggio. E' stata una delle migliori prestazioni della stagione, sono soddisfatto. La Zenith ha pareggiato 2-2 contro il Mezzana, recuperiamo due punti. Sabato ci aspetta il derby contro la Galcianese, massima concentrazione...»

BECHERI: «Partita condizionata dal forte vento, che rendeva difficile le giocate palla a terra, situazione che dava un vantaggio a chi doveva difendersi rispetto a chi cercava di impostare l'azione. Come nelle precedenti partite abbiamo avuto tante occasioni, ma siamo mancati in fase di finalizzazione. Per fortuna è stato diverso il risultato finale. In avvio di gara abbiamo avuto subito due clamorose occasioni, con Santi dopo 30" e poi con Gialluisi che ad un metro dalla porta ha centrato in pieno la traversa. Siamo andati al riposo sullo 0-0, poi nel secondo tempo finalmente è arrivato il gol dell'1-0, su calcio di rigore concesso per un netto atterramento di Gialluisi e trasformato da Santi. Dopo il vantaggio abbiamo giocato con più tranquillità, il raddoppio di Meoni è stato la logica conseguenza. Purtroppo abbiamo commesso un errore difensivo che ha permesso all'Isolotto di accorciare le distanze, sul 2-1 poteva subentrare un po' di paura, ma i ragazzi sono stati bravi a gestire il pallone. Tre punti importanti per la classifica e soprattutto per il morale. Vorrei spendere due parole per Todaro, all'esordio dal 1' che oggi è stato a mio avviso il migliore in campo, e per Cioffi, importante negli ultimi 15'. Proprio i giocatori meno utilizzati, se si faranno trovare pronti quando chiamati in causa, potranno essere la nostra arma in più nella seconda parte del campionato. Tra i singoli, da ricordare anche il portiere Orlandi, autore di una parata decisiva nel primo tempo...»


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1385907899