Mixed Zone: interviste a Cavaliere, Cavalieri, Di Vivona, Becheri e Mattiaccio


I commenti dei mister...

CAVALIERE: «Una grandissima vittoria, in rimonta, contro una squadra che in casa in questa stagione aveva perso solo una volta, alla prima giornata, e che gioca un bel calcio. Nel primo tempo hanno corso tantissimo, pressando su tutti i palloni. Ritmi anche esagerati, infatti nel secondo tempo sono calati. Sullo 0-0 abbiamo avuto due occasioni con Lorenzi, su due belle verticalizzazioni. Purtroppo poi abbiamo subito il gol dell'1-0, su rigore, l'ennesimo penalty contro. sul 2-0 l'ho vista male, fortunatamente abbiamo accorciato subito le distanze con un eurogol di Manganello. Nel secondo tempo abbiamo pareggiato quasi subito, ancora con Manganello, da quel punto in campo c'è stato solo il Malsieti Tobbianese. Ho inserito Franceschi, siamo passati ad un 4-2-4, segnando altri due gol, con Manganello e poi Franceschi. Quattro reti tutte di bella fattura per costruzione e finalizzazione. La classifica rimane cortissima, ha perso il Lanciotto contro la Sestese, ma le altre hanno vinto tutte, l'Ovest che a forza di 1-0 è primo da solo, Sestese, la Lastrigiana che non perde mai. I campionati di solito li vincono le squadre che subiscono meno gol, noi da questo punto di vista dobbiamo migliorare un po', ogni sabato concediamo troppo. Prossimo turno? Ce la vedremo con il Calenzano, squadra in netta ripresa che sembra aver trovato una sua quadratura. Una gara da prendere con le molle. La settimana successiva poi ce la vedremo con il Firenze Ovest, poi prima della sosta giocheremo con Pistoiacalcio, Lanciotto e Lastrigiana. Sarà un mese decisivo, mi aspetto grinta e determinazione. Piedi per terra e pedalare...»

CAVALIERI: «Una buonissima prestazione e finalmente una vittoria esterna, la prima quest'anno. I primi 45' sono stati i migliori della stagione, per intensità ed applicazione, su un campo non facile, un sintetico di vecchia generazione, e sotto una pioggia battente abbiam ocreato almeno 4-5 chiare occasioni da gol, le più importanti capitate a Stefanelli e Ceccarini. Proprio Ceccarini è stato bravo a conquistare il rigore decisivo, difendendo la palla nell'area avversaria e costringendo il difensore all'intervento falloso. Dal dischetto bravo Lanzilli, il più giovane, a trasformare con personalità. Nel secondo tempo ci siamo abbassati un po' troppo, loro hanno provato a metterci in difficoltà con lanci lunghi e mischie nella nostra area, ma non ricordo particolari pericoli corsi dal nostro portiere. Anzi, in contropiede siamo andati vicini al raddoppio con Gori e Fantozzi. Tre punti importanti, che ci danno un po' di ossigeno e ci permettono di preparare con più tranquillità le prossime sfide casalinghe contro Olimpia Firenze e Cattolica Virtus. Siamo sulla buona strada dopo un inizio in salita, a fine partita abbiamo festeggiato tutti insieme la vittoria, un segnale di ritrovata unità da parte del gruppo...»

DI VIVONA: «Partita giocata su un campo al limite dell'impraticabilità. Dopo 20' siamo passati in vantaggio con Bambini su azione da calcio d'angolo, sbloccato il risultato è stato tutto più semplice. Prima del riposo abbiamo raddoppiato con Guazzini, una bella conclusione di punta, come si deve fare su campi così allentati. Nel secondo tempo abbiamo sfruttato la maggiore fisicità ed il punteggio finale ha assunto proporzioni molto ampie, grazie alla tripletta di Gialluisi e alle reti di Santi, Vannucchi, Acciaioli e Pitta. Dedichiamo la vittoria a Federico Ciani, in panchina con noi. Lo aspettiamo presto in campo, anche se purtroppo non sarà un'assenza tanto breve. Continuiamo la nostra corsa, siamo primi da soli a punteggio pieno. Adesso ci prepariamo allo scontro diretto con la Zenith Audax, una vittoria ci permetterebbe di mandarli a -5...»

BECHERI: «E' mancato solo il gol, non sono arrivati i tre punti ma sono ugualmente molto soddisfatto. Come gioco è stata forse la nostra migliore partita, per intensità e gestione della gara. Abbiamo cercato di vincere attraverso il gioco, le occasioni da gol non sono mancate, nel primo tempo soprattutto. Siamo andati a pressarli alti, stiamo attraversando un buon momento di forma. Un bel confronto tra due squadre che insieme a Lastrigiana, Massese Romagnano e Via Nova si contenderanno le primissime posizioni. E' stato un turno tutto sommato favorevole, Via Nova e Romagnano hanno pareggiato rispettivamente contro Luccasette e Aullese. Prima della partita è venuto negli spogliatoi il presidente Guasti, un gesto importante di attenzione, i ragazzi sono rimasti favorevolmente colpiti. Non cito mai i singoli, ma oggi vorrei sottolineare la prova di Tardelli, al rientro dopo un mese, di Leporatti, il più piccolo della squadra ma spesso tra i più positivi, e di Biagini, che ha comandato la difesa con personalità. Adesso ci aspettano due trasferte difficili, contro Luccasette e Lastrigiana...»

MATTIACCIO: «Giusto approccio alla gara, dopo 5' ci siamo portati in vantaggio con Toccafondo. Alla mezz'ora il risultato era già al sicuro, 3-0 con reti di Lepore su rigore e Berloka. Prima del riposo abbiamo segnato altri due gol, poi nel secondo tempo non c'è stata partita, troppo netto il divario tecnico tra le due formazioni. Passivo troppo pesante? Ai corsi si parla molto di questo, credo che si porti più rispetto agli avversari giocando che facendo melina. Ho ruotato tutti gli effettivi, ha esordito anche il terzo portiere Tonti Federico, ragazzo che ha iniziato quest'anno e sempre presente agli allenamenti. Il Prato Nord ha pareggiato con il Jolly Montemurlo, siamo secondi in classifica, davanti però c'è una Zenith che non sta sbagliando un colpo...»


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1416179794