Interviste: Cavaliere, Cavalieri, Di Vivona, Roselli (vice Becheri), Mattiaccio e F.Midili


Mixed Zone: i commenti dei mister...

CAVALIERE: «Avversario non irresistibile, ma con alcune individualità interessanti, su tutti Scanavini, un giocatore di categoria superiore. Bravi i ragazzi che si sono approcciati nel modo giusto alla gara. Anche sabato avevamo diverse assenze, per fortuna l'ortopedico ha dato il via libera a Calamai. E anche Mangani da lunedì tornerà ad allenarsi in gruppo, i tempi di recupero fortunatamente sono stati più brevi del previsto. Spero di recuperare presto anche Cuorvo, che ha problemi al dito, per schierare Battagliero dobbiamo rinunciare sempre ad una quota. Marzullo? Tre gol, una prestazione positiva, ci dà profondità, ci serviva un giocatore con le sue caratteristiche. Tra i singoli molto bene Lorenzi, in una posizione nuova, di raccordo tra centrocampo e attacco. Lorenzi è un lusso per la categoria, è il giocatore di cui non farei mai a meno. Bene anche i due centrali Cerbai e Manetti. Seconda vittoria di fila, è iniziato un nuovo campionato? Me lo auguro, possiamo toglierci ancora delle belle soddisfazioni, in un campionato dove nessuna squadra fino ad oggi ci ha messo sotto. E' un campionato difficile perché tutte le squadre stanno lottando per un obiettivo. Un possibile campionato Juniores B? Per le società sarebbe sicuramente un costo. Da allenatore non sarei favorevole. Ma capisco l'intento della Federazione: non fare smettere i ragazzi. Il salto dagli Allievi alla Juniores è difficile, ci sono ragazzi che non sono pronti e genitori che non accettano di vedere il figlio in panchina...»

CAVALIERI: «Un brutto passo indietro rispetto alle prestazioni contro Bibbiena e Sestese, anche sotto l'aspetto caratteriale. La partita è girata sul rigore sbagliato da Lanzilli, sullo 0-0, invece di passare in vantaggio abbiamo preso gol sulla ripartenza. Lì ci siamo spenti, non siamo stati capaci di reagire. Abbiamo subito altri due gol nel primo tempo, il 3-0 proprio nel recupero. Nel secondo tempo abbiamo incassato anche il quarto gol. Una prestazione non sufficiente, i ragazzi hanno fatto la doccia in silenzio, erano molto delusi. Spero facciano tesoro della lezione di oggi. Questo è un campionato bello, ma molto difficile, abbiamo 4 punti di vantaggio sulla quartultima, dietro si muovono, per raggiungere la salvezza c'è ancora tanta strada da fare...»

DI VIVONA: «Partita ben interpretata dai ragazzi, risultato già al sicuro dopo il primo tempo concluso sul punteggio di 4-0 grazie alle reti di Cavalieri, Bambini, Acciaioli e Dano. Nella ripresa abbiamo segnato altri due gol con Gialluisi e Limberti. La prossima settimana affronteremo il San Piero a Sieve, la quinta forza del campionato, una gara insidiosa. Ringraziamo la società Seano 1948 per l'ospitalità, molto bella a fine partita il terzo tempo stile rugby, iniziative come queste ci vorrebbero tutte le settimane!»

ROSELLI FRANCESCO (vice di BECHERI): «Forse la migliore gara dall'inizio della stagione. Bravi i ragazzi a non abbattersi dopo essersi ritrovati in svantaggio. Abbiamo continuato a fare il nostro gioco, il loro portiere ha compiuto due grandi interventi su Rossellò e Leporatti. Poi finalmente siamo riusciti a pareggiare con Striatto, sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Lagazzi. Nel secondo tempo abbiamo sfruttato al meglio le corsie esterne, Turini ha segnato due gol quasi in fotocopia su assist da fondo di Rossellò. Il Capostrada ha vinto, il duello continua...»

MATTIACCIO: «Avevamo diverse assenze, in nota avevo 12 giocatori. Nel complesso una buona prestazione, abbiamo segnato due gol nel primo tempo con Berloka di testa da calcio d'angolo e con un bel tiro di Alinari da fuori area. Nel secondo tempo abbiamo arrotondato il risultato segnando altri tre gol con Chiti, Berloka e Toccafondo. Adesso andiamo a fare visita al Jolly, che la settimana successiva affronterà la Zenith...

F. MIDILI: «Abbiamo cominciato nel migliore dei modi la fase primaverile, superando il C.F. 2001 che nella prima fase aveva ottenuto ottimi risultati, non perdendo mai. Una bella giornata, davanti al nostro pubblico. Nel primo tempo abbiamo segnato con Scopelliti su punizione, nel secondo tempo siamo passati subito in vantaggio con un rigore di Farci. Un risultato che ci dà fiducia e morale. Sappiamo che ci sono squadre più attrezzate di noi, ma il nostro obiettivo è provare ad entrare tra le prime quattro che disputeranno la festa provinciale...»


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1421623402