Niccolò Mastrolia (2008) è un calciatore della Fiorentina


Niccolò Mastrolia, classe 2008, passa dal Maliseti Tobbianese all’ACF Fiorentina. «Che un nostro giovane calciatore sia stato seguito e poi tesserato da una società professionistica è per noi un motivo di grande orgoglio – commenta il responsabile della scuola calcio Filippo Baragli – un grande in bocca al lupo a Niccolò per questa nuova avventura nella quale tutti noi lo seguiremo con grande affetto e vicinanza». Le parole del babbo e di mister Andrea D’Elia a maliseticalcio.it…

Image

«Per prima cosa - dice Mastrolia - ci tengo a ringraziare la società Maliseti Tobbianese, il responsabile della scuola calcio Baragli, il responsabile del settore giovanile Becheri e tutti gli istruttori. Sono stati tre anni e mezzo bellissimi, abbiamo avuto un rapporto splendido con tutti. Quello del 2008 è davvero un bel gruppo di amici, sia tra i bambini che tra i genitori. E’ stata una grande famiglia, della quale vogliamo continuare a far parte. Ringraziamo gli istruttori, in particolare Andrea D’Elia, con il quale Niccolò ha legato tanto. Andrea è stato importante per la crescita di Niccolò, gli ha dato fiducia, l’ha consigliato, l’ha gestito in maniera davvero fantastica. I primi giorni a Firenze? Emozionanti, Niccolò è felicissimo per questa opportunità, martedì al primo allenamento ha conosciuto i nuovi compagni, l’allenatore Jacopo Falanga. Differenza negli allenamenti? Allora, a livello tecnico secondo me Maliseti è al livello delle società professionistiche, le esercitazioni sono le stesse, credo che almeno a Prato in nessuna scuola calcio si lavori come a Maliseti. La differenza sono i ritmi, davvero elevatissimi. Pensate che a fine allenamento tutti i ragazzi vanno a fare 30’ di atletica, corsi, scatti. Da questo punto di vista Niccolò dovrà lavorare duramente per mettersi in pari con i nuovi compagni».

«Siamo tutti molto contenti per Niccolò – commenta mister Andrea D’Elia – lo seguiremo con grande affetto e andremo a vederlo giocare. Ho cominciato ad allenarlo a 6 anni, a quell’età si capisce subito quali sono i bambini che hanno una passione speciale per il gioco del calcio. Mastrolia in 3 anni credo non abbia mai saltato un allenamento. E agli allenamenti era sempre molto attento, oltre che educato con tutti. A 6 anni si intravedevano già delle potenzialità, ma in questi due anni ha fatto una crescita esponenziale, arrivando a meritarsi la maglia viola. L’anno scorso è andato spesso a giocare con i 2007, gli è servito molto. Sicuramente è stata importante la famiglia, anche nella scelta se andare a Firenze i genitori hanno lasciato scegliere il bambino. Un grosso in bocca al lupo!»

Image


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1484318745