Triangolare sul filo dei ricordi: Maliseti, Jolly Montemurlo e Zenith Superga


C’È CHI ha appeso le scarpe al chiodo ormai da tempo. Altri invece continuano imperterriti con calcetti e calcio a sette, per non perdere la forma e il vizio del gol. Altri ancora si sono dedicati alla carriera di allenatore e qualcuno proprio non vuol saperne di mollare e si allena in qualche squadra di bassa categoria del circondario. Sono gli irriducibili classe ’75-’76.

Gente che ha iniziato a giocare in società che adesso, dopo mille fusioni e cancellazioni, magari non esistono più. Quelli che si allenavano sui campi di terra e sabbia e che solo da grandi, nella migliore delle ipotesi, hanno conosciuto l’erba sintetica. Molti hanno figli e famiglia, ma la passione per il calcio non la hanno persa mai. E come dimenticare, del resto, quei derby di periferia, così pieni di pathos e così sentiti. Derby di quando Prato era ancora una piccola realtà composta da paesi e frazioni, ognuna col suo campanile e con il suo senso di appartenenza. Giocare nella gloriosa Zenith Superga e battere il Maliseti era motivo di vanto e orgoglio per settimane fra i banchi di scuola. O viceversa. Indossare la maglia del Jolly Montemurlo e strapazzare le compagini pratesi poteva valere da solo il prezzo della trasferta. E proprio per ritrovare il gusto di allora, questi giovani quarantenni hanno deciso di organizzare venerdì al «Chiavacci» un triangolare di calcio a 7 (il fiato non è quello di un tempo) tra vecchie glorie di Zenith Superga, Maliseti e Jolly Montemurlo. Si parte alle 20 circa. La rosa della Zenith: Testa, Sardi, Materassi, Gheri, Beccini, Casini, Bini, Fagotti, Degli Angeli, Balestri, Betti, Burani, Iorio, Casati, Fiesoli, Ciolini.
QUELLA del Montemurlo: Mannocci, Dolfi, Naselli, Iozzelli, Barcaioli, Baroncelli, Rossi, Genduso, Luchi, Bruno, Lastrucci, Imbriano. Quella del Maliseti: Martini, Nesi, Giannetti, Grimaldi, Cavalieri, Delle Monache, Di Stefano, Sardi, Scopelliti, Alessi, Settesoldi, Giorgetti, Vannozzi. Presenti alla serata anche Simone Bardazzi, attuale dg del Maliseti Tobbianese, ed Enrico Cammelli, vicepresidente della Zenith Audax. Quasi certamente ci saranno anche i vecchi dirigenti della Zenith Superga, Bellandi, Raniere, Ramalli e Vannucci, oltre a Nicolao del Maliseti. (La Nazione)


Articolo tratto da: Maliseti Seano A.S.D. - Vecchio sito - http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it/maliseticalcio/old/index.php?mod=read&id=1498038553