Alla "Puddu" percorso interculturale "Interfavola"


Dall\'a.s. 2007/08 un nuovo percorso educativo-didattico interculturale per favorire la partecipazione di alunni e genitori stranieri e italiani alla vita della scuola e della nostra frazione...

Gli insegnanti dell\'Istituto Comprensivo \"C. Puddu\" ormai da anni sono impegnati nell\'inserimento e nell\'integrazione degli alunni stranieri, attraverso:

- Relazioni positive di accoglienza
- Rapporti di collaborazione con le famiglie
- Interventi didaddici mirati a favorire l\'apprendimento dell\'italiano come L2
- Progetti di educazione interculturale per promuovere in tutti gli alunni lo sviluppo di un\'immagine positiva di sé, del proprio gruppo, della propria cultura
- La convivenza costruttiva tra alunni appartenenti a culture diverse
- La consapevolezza dell\'esistenza di diverse culture da conoscere e rispettare.

Proseguendo il percorso-educativo interculturale intrapreso, le scuole primarie dell\'Istituto Comprensivo (\"Puddu\" di Maliseti e \"Rodari\" di Viaccia), dall\'inizio dell\'a.s. 2007/08 aderiranno al progetto \"Interfavola\", promosso dal Comune di Prato, ideato e realizzato da una équipe di psicologi con la collaborazione di mediatori culturali.

«Le attività progettuali - spiegano Fondi e Dei, insegnanti - si propongono di favorire il coinvolgimento di genitori e figli stranieri e italiani alla vita della scuola ed alla vita sociale del paese».

Registrati ora a Maliseti.it!


Image


Articolo tratto da: maliseti.it - il portale della nostra frazione - http://www.maliseti.it/
URL di riferimento: http://www.maliseti.it//index.php?mod=read&id=1185373341