Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Eccellenza, 1ª giornata ritorno: Maliseti Tobbianese-Porta Romana 1-1, il commento
risultati.pngTantissime assenze, un rigore sbagliato e poi lo svantaggio, tutto questo non è bastato a sconfiggere il cuore dei ragazzi di Rossi nel giorno del ritorno al "comunale"... finisce 1-1, e come all'andata pareggia Caggianese...

E' il giorno del ritorno sul terreno del comunale di Maliseti, non mi dilungherò su cosa ha portato il consiglio direttivo a prendere questa decisione, ognuno è giusto che coltivi la propria opinione al riguardo, il proprio pensiero, io mi limiterò nel riassumere il mio, brevissimo e diretto, siamo tornati qui perché evidentemente non ci sentivamo più graditi la, non da parte di tutti ovviamente, e comunque ci abbiamo provato, visto che l'intero girone di andata è stato giocato all' Aiazzi, ma oggi davvero non potevamo più... ed eccoci di nuovo sul terreno di Maliseti, nel "cantiere" di Maliseti, perché di fatto c'è un cantiere aperto in attesa dell'imminente inizio dei lavori, con tutti i disagi del caso, ma ormai sta per iniziare la ricostruzione, abbiamo stretto i denti e non solo quelli, per un anno, oggi guardiamo a un futuro più confortevole e solido che è sempre meno lontano, grazie all'impegno di tutti, di alcuni in particolare, ma sottolineo che serve l'impegno da parte di tutti, non solo di pochi.
Parlavamo di terreno del comunale, piove da alcuni giorni e c'è il timore di trovare un campo impraticabile ma in realtà non sarà così, certo non è Anfield e all'ingresso non troviamo la scritta "You’ll Never Walk Alone" ma c'è un semplice striscione con la scritta "bentornati", già è qualcosa... e nemmeno è "Upton Park" , dove si canta il celebre inno “I'm forever blowing bubbles”, ma un pò di musica prima della gara c'è.. grazie all'impianto gentilmente prestato ( a gratis!) da un nostro amico che voglio ringraziare..
E il terreno non sarà un biliardo ma si lascia calpestare dai nostri bipedi senza soffrirne più di tanto il peso.. e allora cosa ci manca?
Ve lo dico io... una vittoria! Ecco cosa ci manca... una vittoria, ormai da tanti turni, per molteplici motivi, spesso per colpe nostre, talvolta nemmeno per quello, ma fatto sta che la vittoria ci ha sorriso l'ultima volta sul campo di via del Purgatorio, il "Chiavacci", dove battendo il Montevarchi andammo a posizionarci in una più che lusinghiera quinta posizione, ma sono ormai ricordi, oggi la realtà è decisamente diversa e più dura, siamo in zona play out e veniamo da una sconfitta maturata al termine di vicissitudini particolari, risultato ancora non omologato tra l'altro, anche se siamo sicuri che la terna arbitrale avrà redatto un rapporto a prova di bomba, "la compagnia dell'anello" avrà la sua vittoria e a noi resterà una sconfitta, amara e con quattro giocatori squalificati oggi, che sommati ai due infortunati portano il numero degli indisponibili a ben sei unità, questa è la nostra attuale situazione e in questa situazione cerchiamo un risultato positivo nel giorno del ritorno a Maliseti, a distanza di quasi tre anni dalla nostra ultima presenza ufficiale, andiamo allora a giocare questa partita, mettiamo in campo ciò che abbiamo, andiamo Maliseti... You’ll Never Walk Alone!
La gara ci vede opposti alla squadra del Porta Romana, 1-1 nella partita di andata, con pareggio all'ultimo respiro di Caggianese, primo storico gol della società in eccellenza, firmato da un "sempre-amaranto" , un prodotto del vivaio, una delle poche partite in cui forse abbiamo raccolto più di quanto seminato, anzi, tolgo anche il forse.
Porta Romana che ha un po tradito le attese dei pronostici estivi, che volevano gli orange tra i protagonisti delle zone alte della classifica, ma tuttavia si tratta appunto di una squadra che non difetta di individualità importanti e credo in grado anche di risalire alcune posizioni.
Mister Rossi ha gli uomini contati, quindi scelte praticamente obbligate e una panchina composta praticamente di soli ragazzi juniores, in attacco poi va inventata una punta centrale ed è una situazione già vissuta contro il Figline, allora toccò a Landolina, oggi il prescelto è l'agile e duttile Rosi.
Partenza decisamente fulminante dei nostri e calcio di rigore sacrosanto ottenuto nei primi minuti, va sul dischetto il più Malisetano dei Malisetani, capitan Marini, 23 anni di servizio per lui....
Sarebbe una bella favola se proprio lui mettesse la firma sulla prima rete del girone di ritorno e per giunta al comunale.... ma Cecchi intuisce e devia sul palo, rovinando la festa e mantenendo così la nostra tradizione di "sbaglia rigori per eccellenza"... restiamo così sullo 0-0.
Poco dopo ghiotta occasione ancora per Marini ma niente da fare, ancora più clamorosa è quella divorata da Rosi prima della mezzora, il brevilineo "finto nueve" ha tutto il tempo per prendere la mira, far sedere il portiere e... calciare sopra la traversa! Incredibile.. quante occasioni sbagliamo? E' un nostro limite, non è sfortuna.
E l'avversario ne approfitta spesso, anche oggi... minuto 35', calcio d'angolo (sono temibili sulle palle aeree e lo sappiamo) e frittatona servita.. palla che schizza su una gamba di Tarli, Colombo evita l'autorete ma non trattiene e soprattutto non è reattivo al top subito dopo.. Conti ringrazia e la spinge in rete, questo è il calcio... sbagli, sbagli, sbagli, paghi! E Conti ci porta il conto, pure salato... la prima frazione termina così con la squadra ospite in vantaggio, risultato che certamente non rispecchia quanto visto in campo, sfido chiunque a sostenere il contrario, ma quello che conta è questo, 0-1 e andiamo a ricaricare le pile.
Ma forse non c'è nemmeno bisogno di caricarle, perchè l'ardore con cui abbiamo affrontato ogni singola situazione in campo fa ben sperare, lo spirito che abbiamo visto è quello giusto, c'è una grande grandissima voglia di fare risultato, di non bagnare questo ritorno con un sconfitta, meritata o immeritata che sia.
Ed ecco che poco dopo l'inizio della ripresa Caggianese concede il bis, andando a pareggiare i conti proprio come all'andata, senza però attendere gli attimi conclusivi, al 52' ecco il pareggio.
Prima parlavamo di Marini, 23 anni di servizio, Mattia ne ha di meno, ma solo perchè invece di 29 anni ne ha poco più di 19, il percorso è identico a quello del capitano, sempre e solo Maliseti, dal primo giorno della scuola calcio, ed è giusto così... il primo gol tre anni dopo porta dunque la firma di un fedelissimo...
C'è quasi un tempo da giocare, proviamo a vincere ma possiamo anche perdere, la battaglia infuria un po ovunque, volano i cartellini, decisamente più numerosi i nostri, ma l'unico che ne prende due è un giocatore ospite, Ciolli al minuto 80' viene espulso, mancano 10 minuti e abbiamo un uomo in più, sarebbe il top riuscire a compiere il sorpasso, ma resterà un miraggio, la squadra fiorentina tiene e la partita finisce così 1-1, con un pizzico di rammarico, diciamolo.. ma non possiamo non applaudire lo spirito che oggi la squadra ha messo in campo, "oggi non vogliamo e non possiamo perdere".. questo è il messaggio che si leggeva in ogni singolo intervento, abbiamo tante assenze? Siamo sotto di un gol e in precedenza ne abbiamo falliti almeno un paio più un rigore? Non importa, oggi noi non perderemo, a prescindere... e se non è arrivata una vittoria, io leggo la gara comunque in maniera positiva... se c'è cuore c'è speranza, sempre.
Due parole sulla terna? Per me una direzione assolutamente positiva, assistenti decisamente attenti e anche con personalità, direttore di gara che mai da l'impressione di non avere la situazione in pugno, trovare una pecca non è facile, ma va trovata.. manca almeno un cartellino a Olivieri, autore di una entrata da censura (piede a martello) nella prima frazione non sanzionata col giallo, soprattutto se consideriamo i due gialli ricevuti da Di Giusto e Tarli, piuttosto severi entrambi, ecco, questa è l'unica pecca che trovo nella sua direzione, per il resto direi che Casalini di Pontedera, Angelini e Mancini di Empoli, meritano tutti e tre una valutazione più che positiva.
Fine della giornata, tutto sommato positiva, anche il tempo è stato clemente, vista la nostra situazione logistica di emergenza, la fitta pioggia dei giorni scorsi sarebbe stata decisamente una compagna indesiderata, è quasi buio quando Casalini fischia la fine della partita, grosse nuvolone accompagnano il sole che si appresta a coricarsi, ma appena i ragazzi escono dal campo, si diradano le nuvole e gli ultimi raggi di luce della giornata squarciano l'orizzonte... c'è luce, c'è sempre luce per chi sa attenderla e vederla.. forza ragazzi, il campionato è lungo e possiamo farcela, abbiamo cuore ed è la cosa più importante.

I'm forever blowing bubbles
I'm dreaming dreams,
I'm scheming schemes,
I'm building castles high.
They're born anew

Chi smette di sognare è un uomo morto, ì'm dreaming dreams

Simone Bardazzi



Postato Mercoledi 06 Gennaio 2016 - 22:36 (letto 849 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Promozione: Maliseti Seano-Viaccia 1-1 (01/03/2020 - 21:17) letto 353 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

risultati.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 10 ospiti

Cerca  Cerca