Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Amicizia e amarcord: i ragazzi del Maliseti 1976 si ritrovano per festeggiare i 40 anni
news.pngUna serata all'insegna dell'amarcord e dell'amicizia che da oltre un quarto di secolo lega un gruppo di ex calciatori dell'A.C. Maliseti classe '76, che giovedì 14 luglio a Montale festeggeranno l'ingresso negli "anta" con una partita di calcio a 7. Calcio d'inizio fissato alle ore 20:30, per il più classico dei "derby" con i rivali storici del Jolly Montemurlo. La serata proseguirà a cena...

Image

Questi i nomi dei protagonisti che hanno assicurato la loro presenza giovedì: Roberto Martini, Alessio Nesi, Rodolfo Bartoli, Leonardo Cavalieri, Roberto Pepe, Yuri Sardi, Massimo Di Stefano, Samuele Gambassi, Andrea Giannetti, Gabriele Noci, Gabriele Bartoletti, Marco Delle Monache, Daniele Castiglionesi, Gianluca Scapato, Gabriele Zelano, Vincenzo Alfonzo e Generoso Niccolaio (dirigente della squadra). Vittorio Iorio e Marco Fricchione sono assenti giustificati.

Roberto Martini, l'organizzatore della serata, racconta: «L'obiettivo della serata è uno solo: rivederci tutti insieme e prenderci un po' in giro come facevamo 25 anni fa. Con alcuni ragazzi in questi anni siamo rimasti sempre in contatto, con altri ci siamo ritrovati su Facebook. Poi a marzo 2015 abbiamo creato un gruppo WhatsApp, l'iniziativa è cresciuta e così è nata l'idea della partita-ritrovo.

Quello del Maliseti '76 era un gruppo speciale, come speciali erano i nostri genitori che ci hanno sempre sostenuto e incitato, portandoci in giro per la Toscana per partecipare a tornei prestigiosi. Tra questi ricordiamo in modo particolare Naido Nesi, babbo di Alessio, che purtroppo è venuto a mancare molti anni fa. La sua risata era davvero contagiosa, sarebbe bello averlo tra noi oggi, sorridente come allora. Così come pensiamo sempre con affetto a Michele Fricchione, babbo di Marco: ci manca la sua allegria.

Purtroppo non è più tra noi Daniele Gianassi, venuto a mancare prematuramente: era un '75, ma ha giocato un intero campionato con noi.

Qualche ricordo di quegli anni? Ne ho tanti, tutti molto belli. In campionato una partita indimenticabile è Ambrosiana - Maliseti 3-3, anno 1988, con rimonta nostra da 3-0 per loro, con reti di Fricchione, Delle Monache e Cavalieri sul finale. E poi i tornei, il Valdottavo a Lucca, in un posto incredibile con il campo contornato dal verde di un bosco, incastonato tra le mura di terra che facevano da terrazza per i genitori. Poi i tornei Benassi e Fochi a Firenze, il Soffici a Poggio a Caiano.

Sicuramente dalla leva del '76 del Maliseti non sono usciti campioni, ma sono stati comunque anni bellissimi, vissuti in modo spensierato come forse oggi non è più possibile, in un calcio fatto prevalentemente di business...»

Image


Postato Lunedi 11 Luglio 2016 - 16:28 (letto 1020 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read IL TRIBUNALE APPROVA L'ACCORDO DI COMPOSIZIONE DELLA SITUAZIONE DEBITORIA EX L. 3/2012. IL MALISETI SEANO ADESSO GUARDA AL FUTURO: «VOGLIAMO INVESTIRE SULLE STRUTTURE» (30/01/2020 - 09:57) letto 290 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

news.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 6 ospiti

Cerca  Cerca