Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Bardazzi: «C'è un bel clima, lavorato bene. Obiettivo? Ricreare entusiasmo»
notes.pngTutto pronto per il debutto ufficiale del Maliseti Tobbianese di mister Riccardo Agostiniani: domenica al "comunale" di Maliseti (inizio ore 15:30) è in programma il derby di coppa contro la Vaianese Impavida Vernio. Gli amaranto-gialloblù sono inseriti in un girone di ferro, che comprende anche l'Aglianese, la grande favorita del prossimo campionato. Per parlare del nuovo ciclo della società di via Caduti senza Croce e delle aspettative per la nuova stagione sportiva abbiamo contattato il dg Simone Bardazzi....

«A 48 ore dal debutto ufficiale c'è un bel clima - spiega il dg amaranto - mister Riccardo Agostiniani ed il suo staff, composto da Tommaso Gori e Alessio Viviani, hanno avuto un impatto molto positivo, i giocatori danno tutti la sensazione di avere fama e voglia di rivincita dopo l'ultima sfortunata stagione. Il mister ha grande esperienza e si è adattato bene anche all'ambiente, accettando le debolezze di una società come il Maliseti Tobbianese e lavorando per valorizzarne i punti di forza.

La preparazione si è svolta senza particolari intoppi, la squadra nelle quattro amichevoli disputate ha destato buone impressioni, per quello che conta il calcio di agosto abbiamo potuto vedere già una buona organizzazione di gioco. Siamo tutti curiosi di vedere come si comporterà la squadra nella prima uscita ufficiale. La squadra ha un'età media molto bassa, per questo mi aspetto molto dai "veterani", che dovranno essere di aiuto per i ragazzi che si affacciano per la prima volta nel calcio dei dilettanti.

Torna il derby con la Vaianese Impavida Vernio? Per il pubblico un derby ha sicuramente un richiamo particolare, a me preme però più sottolineare come il Maliseti Tobbianese sia stato inserito in un raggruppamento a tre composto, per fare un paragone con la serie A, dalla Juventus della Promozione (l'Aglianese) e dal Napoli o la Roma della Promozione (la Vaianese).

Il campo? Si giocherà a Maliseti, per adesso. Purtroppo non da parte della società Tobbiana 1949 e da parte della stessa parrocchia di Tobbiana non c'è stata la minima disponibilità per far sì che una società di Promozione, che porta anche il nome della Tobbianese in giro per la Toscana, possa giocare all'Aiazzi. Mi auguro che da qua all'inverno, quando con la stagione delle piogge sarà difficile che il campo di Maliseti possa ospitare 5 categorie regionali, vengano meno certe rigidità di alcune persone. Ma non nutro troppe speranze, in ogni caso ci siamo premuniti chiedendo alla federazione di non sovrapporre le nostre partite interne con quelle del Jolly Montemurlo in serie D, per poter in caso di necessità chiedere ospitalità al "Nelli". Non vogliamo più ripetere partite di pallanuoto come Maliseti Tobbianese-Signa.

L'obiettivo di quest'anno? Ricreare quell'entusiasmo che è venuto a mancare nella parte finale della stagione scorsa. Vedere i ragazzi che si divertono e si portano dietro tanti appassionati di Maliseti e Tobbiana. E lanciare, come da tradizione, nuovi "canterani" in prima squadra. Sarà un campionato avvincente, con tante società blasonate, oltre alla corazzata Aglianese e alla Vaianese Impavida, ci sono società come Castelnuovo Garfagnana, Quarrata e Calenzano che hanno voglia e mezzi per ritornare nelle categorie di competenza. E a sorpresa non c'è il Fucecchio, altrimenti avremmo avuto un'altra grande pretendente alla vittoria finale.

La Juniores? Sarà un anno zero, con l'istituzione del girone d'élite. Guardando alla storia degli ultimi dieci anni, il dato stonato è l'assenza del Maliseti Tobbianese nel girone di merito. Purtroppo proprio l'anno scorso siamo incappati nella stagione più negativa della nostra storia. Arrivarci adesso sarà più difficile, perché conta solo il primo posto, che non si può programmare. Il nostro obiettivo? Tornare competitivi ai massimi livelli, poi vince una sola.

Ho fiducia perché abbiamo un allenatore top per la categoria, come Piero Carovani, e perché la rosa mi sembra ben composta. Tradizionalmente abbiamo sempre ottenuti i migliori risultati quando l'anno basso era ben rappresentato. Quest'anno è così, abbiamo confermato i '98 più meritevoli e abbiamo un bel gruppo di '99, ragazzi che sono a Maliseti dai tempi della scuola calcio e che sono sermpre stati un gruppo molto unito, cosa che al '98 lo scorso anno è venuta un po' meno. Inoltre abbiamo tre fuori quota, cosa che lo scorso anno non abbiamo potuto fare.

Le avversarie? Girone che per la prima volta guarda verso il mare e la Lunigiana, tutto da scoprire...»


Postato Venerdi 02 Settembre 2016 - 18:02 (letto 856 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 273 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 15 ospiti

Cerca  Cerca