Menu  Menu
» Home
» Archivio News
» Gallery

Read Cantera Maliseti, Guasti: «Vi presento gli Esordienti 2005»
notes.pngCantera Maliseti, intervista a Davide Guasti (Esordienti I anno 2005):

GUASTI: «Sapevo che mi sarei trovato bene a Maliseti, ma questi primi mesi sono andati al di là delle mie aspettative. Da parte di tutti c'è stata grande disponibilità e collaborazione, ci sono tutte le condizioni per portare avanti un lavoro di qualità. Sono molto contento.
Il gruppo del 2005 è molto ampio, composto da ben 38 ragazzi, di cui 4 portieri. Io e Storai lavoriamo dividendo i ragazzi in due sottogruppi, c'è poi un terzo gruppo che a rotazione lavora con il preparatore motorio Troni, con Betti per la parte tecnica o con Amerighi. Facciamo tre allenamenti a settimana, solitamente il martedì abbiamo a disposizione l'intero campo e lavoriamo su giochi di posizione, oltre a fare un lavoro aerobico. Il giovedì invece lavoriamo soprattutto sulla forza naturale e su stazioni, il venerdì infine ci concentriamo sulla finalizzazione e la rapidità. I ragazzi partecipano con entusiasmo, da fine agosto ad oggi si intravedere una crescita complessiva, sotto tutti i punti di vista, tecnico, fisico e mentale.
I campionati? Abbiamo iscritto tre squadre, di cui una mista con il 2004. La priorità ovviamente non sono i risultati, quanto la crescita dei ragazzi e il modo di esprimere il gioco. In ogni caso le vittorie contribuiscono sicuramente ad alimentare l'entusiasmo dei ragazzi.
I ragazzi sono divisi in gruppi in base alle loro caratteristiche. L'obiettivo è avere dei gruppi omogenei, in modo che nessuno si adagi o resti indietro. Ma non sono gruppi chiusi, ci sono e ci saranno interscambi.
I tornei? Ringrazio la società che ci fa partecipare a manifestazioni alle quali sono presenti avversarie di grande livello, comprese società professionistiche. Penso ad esempio al torneo dell'8 dicembre a Maliseti. La crescita dei bambini passa anche da questi confronti. A Befana faremo il torneo Adriasport a Firenze, contro società del 2004. Poi disputeremo il campionato Under12 con le altre scuole calcio d'élite, e non rinunceremo nemmeno allo sperimentale a 7 e a 9. Più i bambini giocano e più crescono. Per la primavera so che il dirigente Gabrielli ha già preso contatti per la partecipazione a tornei prestigiosi.
Si va verso il calcio a 11? Sono convinto che i ragazzi non avranno alcun tipo di problema nel passaggio dalle partita a 9 a quelle a 11.
Per concludere, un ringraziamento alla società, dal responsabile della scuola calcio Baragli al direttore sportivo Becheri. Un grazie infine ai nostri dirigenti accompagnatori, Nocentini, Grazzini, Ludovico, Angelillis e Conti...»


Postato Lunedi 21 Novembre 2016 - 10:39 (letto 1350 volte)

Commenti | Aggiungi commento | Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Fabbri: «Prova di carattere, importante muovere sempre la classifica...» (04/03/2020 - 15:54) letto 277 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento

notes.png

Login  Login

:


Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

Utenti  Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti

Cerca  Cerca